Milano, 24 giu. (LaPresse) – Quella con l’Ue per la procedura di infrazione “è una trattativa non semplice”, ma “sul 2019 abbiamo numeri certi”, “possiamo certificare numeri alla mano un deficit molto più basso”. Così il viceministro dell’Economia, Massimo Garavaglia, a ‘Circo Massimo’ su Radio Capital.
Conti pubblici, Garavaglia: Sul 2019 numeri certi, deficit molto più basso
Correlati
welfare
Uccisa l’orsa F36, il corpo dell’animale trovato in Val Bondone
ROMA – Dopo l’uccisione dell’orsa Amarena in Abruzzo, un’altra orsa è stata uccisa, questa volta in Trentino. Si tratta di F36, questo il nome dell’animale, trovata morta a Sella Giudicarie, in val Bondone. A darne notizia è stata la provincia di Trento che ne aveva disposto l’abbattimento poche settimane fa, poi sospeso dal Tar. A
welfare
Banditi e colletti bianchi, l’indagine dei Ros scuote la Sardegna
CAGLIARI – Un vero e proprio terremoto giudiziario che rischia di scuotere dalla fondamenta anche la politica sarda. L’indagine “Monte Nuovo”, che ieri ha portato agli arresti domiciliari 18 persone e in carcere altre 13 –tra cui l’ex assessora regionale all’Agricoltura, Gabriella Murgia, e il primario del reparto di terapia del dolore della Asl 8
welfare
Rai, dove non si vede è anche per colpa del cambiamento climatico
VENEZIA – Il cambiamento climatico contribuisce anche ad ‘alterare’ la ricezione del segnale Rai. Il problema della impossibile ricezione dei canali è molto sentito in una parte del Veneto, nella provincia di Treviso e da San Donà a Jesolo fino a Portogruaro nonché nei comuni dell’entroterra. Problema davanti al quale, in risposta al pressing della
Primo Piano
Bce, studio: fughe notizie opera di singoli con pareri minoritari
Hanno effetti sul mercato e minano annunci, ma non vincolano decisori Roma, 28 set. (askanews) – I dati che vengono fatti trapelare dalla Bce "arrivano probabilmente da singoli interni con opinioni minoritarie", rispetto alle decisioni che vengono poi adottate. E' la conclusione a cui giungono tre studiosi – Michael Ehrmann, Phillipp Gnan, Kilian Rieder –
Ultim'ora
Caso Esselunga, Calenda a Salvini: “Matteo, non ci rompere le p….”
(Adnkronos) - Il caso Esselunga continua a tenere banco nella politica italiana. E, all'intervento di ieri in difesa dello spot di Matteo Salvini, a replicare oggi è il leader di Azione Carlo Calenda che su Twitter rilancia il post del ministro e lancia la frecciata. "Matteo - scrive -, non ci rompere le palle e
Raimondi (Raimondi Spa): “Va riconosciuta la figura professionale del posatore”
(Adnkronos) - Dall'inizio del Novecento la famiglia Raimondi è attiva nel campo della posa, prima come maestri piastrellisti, poi - con la fondazione della società nel 1960 - nella produzione di macchine studiate appositamente per migliorare la qualità e la produttività del lavoro, limitando nel contempo la fatica richiesta al posatore piastrellista. "Abbiamo portato novità
Bordin (Progress Profiles): “Il ruolo del posatore va riconosciuto e certificato”
(Adnkronos) - Da quasi 40 anni Progress Profiles è azienda leader mondiale nella produzione di profili tecnici e decorativi di finitura, oltre che di sistemi di posa , soluzioni brevettate, per interni ed esterni, destinati all’edilizia residenziale e commerciale. Quella del 2023 è la 25esima partecipazione al Cersaie di Bologna, per portare qualità, made in