Csm, Bonafede: Stop ‘gattopardismo’, estirpare degenerazioni correntismo

Milano, 23 giu. (LaPresse) – “Secondo un sondaggio realizzato da Ipsos per il ‘Corriere della Sera’, soltanto il 35% dei cittadini si fida della magistratura, il 10% non sa, il 55% dichiara di non fidarsi. Lo scandalo che ha investito il Csm ha peggiorato gravemente la situazione. Adesso è il momento di ripartire senza incertezze, tutti consapevoli della necessità di recuperare la credibilità e l’autorevolezza della giustizia. Si deve voltare pagina mettendo da parte ogni ‘gattopardismo’”. Lo scrive su Facebook il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede. “La nostra magistratura è una delle migliori al mondo – aggiunge -: le percentuali del sondaggio sono il frutto di un sistema al collasso in cui le degenerazioni del correntismo hanno fatto il bello e il cattivo tempo. Quelle degenerazioni devono essere estirpate”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Governo, Giorgia Meloni: “Vedo orizzonte di 5 anni, faremo grandi riforme”

(Adnkronos) - "Vedo l'orizzonte dei 5 anni di governo e quell'orizzonte mi serve anche per realizzare le grandi riforme di cui questa Nazione ha bisogno". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al Tg1 dell'edizione delle 20. "Vorrei che questo fosse l'anno delle riforme: vedere i primi mattoni della riforma fiscale, avviare la riforma

Caso Grillo j, “Mi disse che fu violentata da tutti”

(Adnkronos) - (dall'inviata Elvira Terranova) - "Mi hanno violentata, tutti". Singhiozzava e tremava, quella mattina, quando raccontò all'amica lo stupro di gruppo che avrebbe subito la notte prima nel residence di proprietà di Beppe Grillo, da quattro ragazzi, Ciro Grillo e tre suoi amici. A ripercorrere quei momenti è stata oggi, in aula, la giovane

Russia, Lavrov: “Chiediamo fine sanzioni, Usa ci soffocano”

(Adnkronos) - ''Chiediamo la cessazione delle sanzioni e dell'embargo economico disumano'', allargando la richiesta anche per Cuba da "liberare dall'embargo". Lo ha detto il ministro degli Esteri Sergei Lavrov intervenendo all'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Gli Stati Uniti devono abbandonare "le politiche di soffocamento economico''. Lavrov ha, poi, citato le ''sanzioni sulla Siria, che hanno