L’oro sale ancora e tocca i massimi in sei anni: oltre 1.430 dollari

Continuano gli investimenti in beni rifugio per l’aumento dell’incertezza dei mercati con l’escalation tra Stati Uniti e Iran, a pochi giorni dal previsto incontro tra i presidenti di Usa e Cina, Donald Trump e Xi Jinping, a margine del G20 di Osaka, in Giappone. L’oro ha toccato i massimi da 6 anni, superando quota 1.430 dollari l’oncia per la prima volta da settembre 2013.

Il biglietto verde è sceso contro la maggior parte delle altre valute, per le aspettative su un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve già a luglio, mentre i bitcoin hanno tenuto oltre quota 11.000 dollari, dopo aver superato quel limite per la prima volta in 16 mesi.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Manovra, da caro-energia a Nadef: settimana calda per governo

(Adnkronos) - Dalle misure contro caro-energia alla Nadef. Si apre una settimana calda per il governo chiamato ad approvare lunedì gli interventi contro i rialzi di elettricità e carburanti e venerdì la Nota di aggiornamento al Def con le stime che faranno da base alla manovra da presentare entro metà ottobre.  Provvedimenti e documenti da

Giorgio Napolitano, oggi camera ardente al Senato

(Adnkronos) - Apre oggi la camera ardente del Presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano. Il feretro sarà portato alle 9 al Senato. Alle 10 il presidente dell'Assemblea di Palazzo Madama, Ignazio La Russa, riceverà il capo dello Stato, Sergio Mattarella. E, poi, sarà aperta la camera ardente. Dalle 10.20 è previsto l'arrivo delle altre autorità

Lazio-Monza 1-1, Gagliardini risponde a Immobile

(Adnkronos) - Lazio e Monza pareggiano 1-1 nel match valido per la quinta giornata della Serie A 2023-2024. I biancocelesti passano in vantaggio al 12' con il rigore che Immobile trasforma dopo il fallo di Ciurria su Zaccagni. Il Monza pareggia al 36' con Gagliardini, bravo a insaccare da pochi passi dopo un cross basso