M5S, Fico: C’è bisogno di parlarci per non finire calpestati

Milano, 26 giu. (LaPresse) – “Se non ridefiniamo presto identità e valori, ad esempio mettendo di nuovo al centro i temi ambientali e la visione di futuro, non capiremo mai qual è il limite da non valicare. E finiremo per essere calpestati”. Così il presidente della Camera, Roberto Fico, in un’intervista a ‘la Repubblica’. Nel M5S “c’è bisogno di parlarci tutti dal vivo”, ha sottolineato. Serve un cambio di statuto, meno poteri al capo politico? “Se ci vogliamo parlare non c’è statuto che tenga. Parlare è il modo per superare eventuali contrasti. Non hanno mai avuto senso le definizioni di dissidenti o traditori. E non è questione di due mandati o meno, di un asse tra Di Battista e Casaleggio o tra Fico e Di Maio”, ha aggiunto Fico. Alla domanda se ha senso dire che “ognuno deve stare al proprio posto” come ha scritto Di Maio, il presidente della Camera ha risposto: “Oggi abbiamo una responsabilità di governo che dobbiamo sentire, così come io ne ho una istituzionale. Ma bisogna trovare un luogo idoneo appropriato per dire tutto quello che non va e questa cosa non è più procrastinabile perché ne va della vita del progetto del Movimento”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Tregua sul fronte degli sbarchi a Lampedusa, la Cri: “Dodicimila persone in una settimana”

PALERMO – L’emergenza della scorsa settimana è ora un ricordo, ma il segno lasciato da quelle ore drammatiche vissute da Lampedusa e dai lampedusani emerge dalle parole di chi, come la Croce rossa, gestisce l’hotspot di contrada Imbriacola. “Non ci aspettavamo numeri così alti ma la struttura, bene o male, ha retto – ha affermato

Maltempo, venerdì allerta arancione in Lombardia e gialla in 11 regioni

ROMA –  Un sistema frontale in avvicinamento sulle Alpi interesserà, già dalla serata odierna, il nostro Settentrione con piogge, più frequenti sui settori alpini e prealpini. L’ulteriore formazione di un minimo barico sul Mar Ligure sarà responsabile delle successive manifestazioni temporalesche sulle regioni centrali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa

Sgarbi si schiera con Greco: “Al museo egizio nessuna discriminazione per gli italiani”

ROMA –  “L’intervento del vice segretario della Lega Andrea Crippa è basato su una conoscenza parziale dei fatti. L’agevolazione sul biglietto per le coppie di lingua araba aveva un fine elementare: incrementare le visite al museo dopo avere verificato che, tra gli spettatori del museo Egizio, non c’erano visitatori di lingua araba. Non c’è stata