“Sono rimasto molto colpito dal fatto che la Lega abbia cambiato posizione sui minibot: io non sono affezionato ai minibot, sono affezionato al fatto che lo Stato paghi i crediti delle imprese: che si chiamino minibot o in altro modo l’importante è che si paghino, molto importante perché ne va della credibilità dello Stato”. Così il vicepremier Luigi Di Maio in visita a Taranto dove partecipa al Tavolo Istituzionale permanente.
Correlati
sanita
Ricette duplicate (e il medico non lo sa): in Emilia-Romagna il sistema sanitario Sole è in tilt da agosto
BOLOGNA – Da agosto il sistema Sole, che i medici di medicina generale dell’Emilia-Romagna usano per le prescrizioni, va a singhiozzo. Un bug del sistema, causato dall’aggiornamento del software, che però in queste settimane ha causato la duplicazione delle ricette digitali all’insaputa dello stesso dottore, finendo per far erogare dalle farmacie un “numero eccessivo di
Politica
VIDEO | Riecco ‘Pagine libere di azione sindacale’, Capone (Ugl): “Siamo orgogliosi”
ROMA – Torna in stampa la rivista ‘Pagine libere di azione sindacale’ per Edizioni sindacali-Ugl, sul “sindacato del futuro”. Si tratta di uno storico periodico di approfondimento sul sindacato in rapporto alla politica, alla storia, all’economia, ai new media, all’architettura. La riedizione della rivista è stata presentata a Roma alla presenza del ministro delle Infrastrutture
Primo Piano
Lega Filo d’Oro: nel 2022 assistite 1.128 persone sordocieche
Erogate quasi 70mila giornate di prestazione Roma, 21 set. (askanews) – Sono all'insegna della crescita i dati che emergono dal Bilancio Sociale 2022 della Lega del Filo d'Oro, presentato presso l'Università degli Studi di Milano alla presenza di Rossano Bartoli, Presidente Fondazione Lega del Filo d'Oro; Clodia Vurro, Responsabile scientifico del progetto, Università degli Studi
Primo Piano
Lega Filo d’Oro: nel 2022 assistite 1.128 persone sordocieche
Erogate quasi 70mila giornate di prestazione Roma, 21 set. (askanews) – Sono all'insegna della crescita i dati che emergono dal Bilancio Sociale 2022 della Lega del Filo d'Oro, presentato presso l'Università degli Studi di Milano alla presenza di Rossano Bartoli, Presidente Fondazione Lega del Filo d'Oro; Clodia Vurro, Responsabile scientifico del progetto, Università degli Studi
Ultim'ora
IT-alert, oggi test in Val d’Aosta e Veneto: a che ora e a cosa serve
(Adnkronos) - Test di IT-alert oggi giovedì 21 settembre in Val d'Aosta e Veneto, rinviato invece nel Lazio a causa dell’allerta gialla per temporali prevista sulla regione. Le date dei test, come previsto, avrebbero infatti potuto subire variazioni nel caso in cui i sistemi di Protezione civile regionali fossero stati impegnati in attività per eventuali
Milano, detenuto in fuga da finestra: agente lo insegue e cade da secondo piano, è grave
(Adnkronos) - Il detenuto N.M., un maghrebino portato nell'ospedale San Paolo di Milano ieri sera per le ferite riportate in seguito a una lite avvenuta nel carcere di San Vittore, è fuggito alle 5,25 di questa mattina buttandosi dalla finestra della stanza al secondo piano. Il poliziotto che lo aveva in custodia lo ha inseguito
Giornata mondiale dell’Alzheimer, il punto sulle terapie innovative
(Adnkronos) - Oggi è la Giornata mondiale dell'Alzheimer, la forma più comune di demenza degenerativa progressivamente invalidante, non c'è ancora una terapia ma diverse molecole hanno cercato una ribalta negli ultimi anni. Aprendo qualche speranza per i pazienti e i familiari. A fare il punto è Paolo M. Rossini, direttore Dipartimento Neuroscienze e Neuroriabilitazione dell’Irccs