Oro sale ancora, massimi in sei anni oltre 1.430 dollari

Hong Kong, 25 giu. (LaPresse/AFP) – Continuano gli investimenti in beni rifugio per l’aumento dell’incertezza dei mercati con l’escalation tra Stati Uniti e Iran, a pochi giorni dal previsto incontro tra i presidenti di Usa e Cina, Donald Trump e Xi Jinping, a margine del G20 di Osaka, in Giappone. L’oro ha toccato i massimi da 6 anni, superando quota 1.430 dollari l’oncia per la prima volta da settembre 2013. Il biglietto verde è sceso contro la maggior parte delle altre valute, per le aspettative su un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve già a luglio, mentre i bitcoin hanno tenuto oltre quota 11.000 dollari, dopo aver superato quel limite per la prima volta in 16 mesi.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Rottamazione quater 2023, il piano funziona? Cosa dicono i commercialisti

(Adnkronos) - Rottamazione quater, il piano funziona? "Di certo non è la soluzione ai debiti incagliati per contribuenti e Stato. Serve una misura più forte e organica, in quanto tantissimi debiti sono nati successivamente al 2020: presto ci troveremo lo scoglio al 31 ottobre del versamento del 20% di tutto il debito rottamato, che comprende

Omicidio Carol Maltesi, Davide Fontana ammesso a giustizia riparativa

(Adnkronos) - Davide Fontana, il bancario di 44 anni condannato a 30 anni per l'omicidio di Carol Maltesi, avvenuto l'11 gennaio 2022 a Rescaldina, nel milanese, ha ottenuto l'ammissione all'istituto della giustizia riparativa. A confermarlo all'Adnkronos il legale difensore di Fontana, Stefano Paloschi. "Questo - spiega l'avvocato - è il primo caso in Italia, almeno

Angelini, in Nordamerica realizzerà impianto automazione industriale e robotica

(Adnkronos) - "Nei prossimi 5 anni, a fronte di contratti già acquisiti, sarà realizzato un nuovo stabilimento in Nordamerica dedicato all'automazione industriale e alla robotica. Esso, una volta a regime, occuperà 250 addetti e affiancherà il sito storico di San Giovanni Teatino". Lo riferiscono fonti di Fameccanica, ossia Angelini Technologies, a San Giovanni Teatino (Ch)