II processo tributario telematico si avvia con la notifica tramite posta elettronica certificata alla controparte dell’atto e relativa procura in formato Pym. Una volta inviata la Pec, la prova di notifica alla controparte è rappresentata dalle ricevute di «consegna» e di «accettazione» generate dal gestore della posta certificata, e si potrĂ così effettuare la costituzione in giudizio. Si ricorda che l’introduzione della modalitĂ telematica non ha modificato i termini processuali, con la conseguenza che il deposito in commissione tributaria dovrĂ avvenire entro 30 giorni dalla notifica alla controparte ovvero in caso di reclamo solo dopo l’infruttuoso decorso di 90 giorni dalla notifica dell’atto. Registrazione al Sigit Per accedere al processo tributario telematico occorre innanzitutto registrarsi al portale del Sistema informativo della giustizia tributaria (Sigit) richiedendo le credenziali (user e password) che consentono sia il deposito degli atti (Ptt) sia la consultazione e l’estrazione dei vari documenti (telematici) contenuti nel fascicolo. A tal fine è richiesto il possesso di una casella di posta elettronica certificata e di una firma digitale valida, anche qualora si abbia giĂ l’identitĂ digitale Spid. Per la registrazione occorre compilare il format presente al link sigit.finanze.it/GestioneUtentiDF/registrazioneUtenti.do. Inserendo i dati richiesti, si potrĂ accedere a una seconda videata nella quale dovranno essere caricati il modulo di richiesta di registrazione (scaricabile direttamente nella pagina web), la scansione del documento d’identitĂ e del documento di iscrizione all’ordine professionale in formato Pdf firmato con firma digitale. Una volta completato l’inserimento dei dati e allegati i documenti citati, verranno visualizzati i primi quattro caratteri della password. La seconda parte, sempre di quattro caratteri indispensabile per completare il codice e accedere ai servizi telematici, verrĂ recapitata tramite Pec, all’indirizzo comunicato nei dati anagrafici. La password di otto caratteri nasce scaduta e pertanto per accedere al Sigit è necessario effettuare un aggiornamento della password tramite apposito link «Cambio password» (sigit.finanze.it/GestìoneUtentiDF/cambioPassword.do). La nuova password, scelta dall’utente, sarĂ poi utilizzata per l’accesso ai servizi e ha una durata giĂ prestabilita dal sistema di 90 giorni. L’utente prima della scadenza potrĂ modificarla accedendo al sito sigit.finanze.it/GestioneUtentiDF/cambioPassword.do. Dopo la scadenza, ovvero in caso di password dimenticata o di utenza disabilitata (ad esempio, per un numero eccessivo di tentativi di accesso con password errata), occorrerĂ invece resettare la password accedendo al link sigit.finanze.it/GestioneUtentiDF/ resetPassword.do. Accesso al portale Una volta eseguita la registrazione, sarĂ possibile accedere al portale della giustizia tributaria. PiĂą precisamente dalla pagina iniziale si potrĂ scegliere nel menĂą sulla sinistra «accesso al ptt» (link sigit.finanze.it/NIRWeb/login.jsp) che invierĂ direttamente alla pagina dove inserire le credenziali. La home page, una volta effettuato il login, distingue tre macroaree: il «Deposito Telematico», l’«Interrogazione Atti Depositati» e «Servizi e Utilità ».
Correlati
mondo
Nativi in festa per la sentenza sulla demarcazione delle terre d’Amazzonia
ROMA – Con nove voti contro due, i giudici del Tribunale federale supremo del Brasile hanno bocciato come incostituzionale il cosiddetto “marco temporal”, una norma all’esame del Parlamento che rischierebbe di sottrarre aree protette alle comunità native dell’Amazzonia. COSA PREVEDE IL “MARCO TEMPORAL” Secondo il quotidiano Folha de S. Paulo, la decisione dei magistrati è
Politica
VIDEO | Giorgia Meloni guida il gommone col simulatore: “Mi sono cappottata”
GENOVA – C’è spazio anche per un momento di colore durante la visita della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al Salone Nautico di Genova. La premier si è fermata allo stand della Marina Militare per provare il simulatore di navigazione, indossando il visore 3D. Qualche difficoltà tecnica per Meloni che, a un certo punto, finisce
Politica
Rugby per tutti, a Bologna iscrizione gratis per bambine e ragazze
BOLOGNA – Uno sport per tutti, pieno di divertimento e valori. Anche per le ragazze e le bambine, anche se spesso le famiglie pensano che sia una disciplina adatta solo ai maschi. Per sfatare un luogo comune e per far crescere i numeri del movimento femminile anche a Bologna, la Reno Rugby 1967, società rugbistica
Primo Piano
Conte: Istat stronca balla, con Superbonus nessuno sfascio conti
Creati posti lavoro, crescita record e debito/Pil ridotto. Sciagura è governo Roma, 22 set. (askanews) – "Oggi è stato diffuso un importante aggiornamento riguardante la nostra economia, che sicuramente Giorgia Meloni e i suoi Ministri fingeranno di ignorare. Ricordate la storiella del 'buco di bilancio' per colpa del Superbonus che la premiata ditta Meloni-Giorgetti ha
Ultim'ora
Milan, è morto Giovanni Lodetti: bandiera rossonera aveva 81 anni
(Adnkronos) - Il mondo del calcio piange Giovanni Lodetti, ex centrocampista di Milan e Nazionale, scomparso oggi all'etĂ di 81 anni. In carriera ha vinto 2 scudetti, 2 Coppe dei Campioni, una Coppe delle Coppe, una Coppa Intercontinentale e una Coppa Italia con la maglia rossonera, piĂą un Europeo in maglia azzurra nel 1968. Â "Un
Angelini, Marsilio: “Azienda all’avanguardia e con progetti sempre innovativi”
(Adnkronos) - “Siamo stati sempre vicino a quest’azienda che è un’eccellenza del nostro Made in Italy e continueremo a supportarla. Durante la pandemia, in poco tempo, è riuscita a mettere su 25 linee per la realizzazione di mascherine, di cui poi sono stati realizzati milioni di pezzi. Con questa realtà stiamo portando avanti anche progetti
Angelini, illustrato a Urso percorso sviluppo: 600 mln per crescere ancora
(Adnkronos) - Investimenti per 600 milioni, in Italia, nel sito industriale di San Giovanni Teatino (Chieti) e in Nordamerica, con la costruzione di un nuovo stabilimento. Ci saranno anche nuove assunzioni. E' giĂ in atto la ricerca di ingegneri da inserire in azienda. Le prospettive di sviluppo di Angelini Industries, in particolare della divisione Angelini