Sea Watch, fonti Viminale: Nessun problema salute per migranti a bordo

Milano, 29 giu. (LaPresse) – Nessuno dei 41 migranti scesi dalla Sea Watch presenta malattie o problemi particolari come scabbia o disidratazione. Lo si apprende da fonti del Viminale, secondo cui le persone sono state rifocillate, hanno passato una notte serena e per nessuno di loro è stato disposto alcun accertamento specifico né il trasferimento in elisoccorso verso l’ospedale di Palermo. Secondo le stesse fonti, “la notizia non sorprende il Viminale: i bambini con gli accompagnatori e i malati erano già scesi a terra col via libera del governo italiano. Resta, quindi, da capire a quale ‘stato di necessità‘ si riferisse la Ong per giustificare l’attracco non autorizzato con speronamento della motovedetta della guardia di finanza”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Migranti, “a Genova minori nei container”: la denuncia di Defence for children Italia

(Adnkronos) - "Un container. È questo il luogo scelto dal Comune di Genova per ospitare, nel quartiere di Rivarolo, i minorenni stranieri giunti in città. Un mezzo pensato per contenere e trasportare merci utilizzato per alloggiare delle persone, in questo caso bambini e ragazzi migranti". E' la denuncia di Defence for Children Italia che attacca

Farmaceutica, Lattuada (Otsuka): “Nel 2022 investiti in R&S 1,7 mld nel mondo”

(Adnkronos) - "Otsuka è un'azienda con una storia più che centenaria, fondata dal 1921, presente in 33 Paesi nel mondo con 177 stabilimenti, la cui missione è quella di produrre nuove soluzioni, nuovi farmaci per la salute delle persone. Quindi investe molto in Ricerca e Sviluppo: soltanto nel 2022 quasi 1,7 miliardi di euro nel

Dengue Italia, nuovo caso ad Arezzo

(Adnkronos) - Altro caso di virus Dengue ad Arezzo, contratto in altro Paese, e nuova ordinanza del sindaco Alessandro Ghinelli con la quale viene disposta la disinfestazione della zona di via Leone Leoni, dove il paziente ha soggiornato prima del ricovero e l'area circostante l’ospedale San Donato. L’intervento sarà effettuato nella notte tra le 23:00