Milano, 27 giu. (LaPresse) – “Come Stato di bandiera, non siamo responsabili per le persone a bordo” della Sea Watch 3. Lo dice la il segretario di Stato per la Giustizia dell’Olanda, Ankie Broekers-Knol, al giornale online Nos (Nederlandse Omroep Stiching), a proposito della polemica per l’imbarcazione che ha a bordo 46 persone ed è ancora ferma a 1 miglio dal porto di Lampedusa. “Avevano diverse opzioni per non andare in Sicilia – prosegue -, potevano tornare in Libia o in Tunisia, sono volutamente andati a Lampedusa, sapendo che lì ci sarebbe stato un problema”. L’esponente del governo olandese, poi, prosegue: “Abbiamo fatto del nostro meglio per trovare un altro porto, abbiamo sempre ricevuto risposta negativa. È molto fastidioso per gli italiani, perché devono risolvere questo problema”, sottolinea ancora.
Sea Watch, ministro olandese: Non siamo responsabili di persone a bordo
Correlati
mondo
Il fenomeno del film Barbie e la sua influenza sul mondo della moda
Outfit rosa che riempiono le fashion week e i tappeti rossi degli eventi più importanti, migliaia di contenuti a tema sui social media, l’inserimento del colore rosa all’interno dello stile street: sì, stiamo assistendo al ritorno del fenomeno Barbie. Brand storico che ha accompagnato la crescita di più generazioni di donne, Barbie è da sempre
welfare
A Roma dal 28 settembre stop metro B1 per lavori, bus sostitutivi
ROMA – “Nelle giornate dal 28 settembre al primo ottobre Atac effettuerà controlli e lavori di manutenzione necessari e urgenti su alcuni impianti di illuminazione delle gallerie e linee aeree lungo la B1. In parallelo verranno revisionati i percorsi loges delle stazioni per migliorare l’orientamento e la sicurezza delle persone con disabilità visiva o ipovedenti. Le quattro stazioni della tratta B1, da Bologna
welfare
Un incontro per il Madagascar: il progetto per una università in collaborazione con UniMoRe
REGGIOLO (Reggio Emilia) – I legami tra l’Emilia ed il Madagascar si fanno sempre più stretti. Recentemente, ha avuto luogo un incontro conviviale in cui don Luca Fornaciari, il missionario reggiano in Madagascar, ha presentato i risultati dello studio di fattibilità intrapreso per la realizzazione di un’Università a Farafangana, cittadina malgascia capoluogo della regione di
Primo Piano
Migranti, Lega: Germania usa oggi clandestini come 80 anni fa esercito
Crippa: a Berlino non vogliono né Meloni né Salvini al governo Roma, 26 set. (askanews) – "Ottant'anni fa il governo tedesco decise di invadere gli stati con l'esercito ma gli andó male, ora finanziano l'invasione dei clandestini per destabilizzare i governi che non piacciono ai social-democratici". Così, ad Affaritaliani.it, il vicesegretario della Lega, Andrea Crippa.
Ultim'ora
Edilizia, Perrini (ingegneri): “Bonus siano compatibili con casse Stato”
(Adnkronos) - "Per i bonus edilizi ci stiamo sforzando di trovare una soluzione che sia compatibile con le casse dello Stato e contemporaneamente consenta di intervenire per efficientare le abitazioni, ma soprattutto per renderle sismo-resistenti". Lo dice all'Adnkronos/Labitalia il presidente del Cni, Angelo Domenico Perrini, in vista del 67° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri
Real Madrid, Xabi Alonso allenatore dopo Ancelotti
(Adnkronos) - Il Real Madrid ha scelto: sarà Xabi Alonso a prendere il posto di Carlo Ancelotti (che diventerà ct del Brasile) come allenatore del Real Madrid dalla prossima stagione. Lo annuncia 'Marca' secondo cui il 42enne ex centrocampista ha sorpassato Raul, bandiera del Real e per il quale nelle ultime settimane si era paventata
Narcolessia, con CreateforsleepKids la street art spiega i sintomi ai bimbi
(Adnkronos) - Raccontare la narcolessia con la street art e creare maggiore consapevolezza sui sintomi della patologia nei più piccoli. Sono gli obiettivi del #CreateforSleepKids 2023, terza edizione della campagna di sensibilizzazione #Createforsleep, lanciata in occasione della Giornata mondiale della narcolessia del 22 settembre, dall’Associazione italiana narcolettici e ipersonni (Ain) e realizzata a Bologna, città