Tlc, M5S: Iniziative personali su 5G non rispecchiano linea Movimento

Milano, 27 giu. (LaPresse) – “Visto che si continua ad associare il nome del MoVimento 5 Stelle a iniziative contro l’adozione della nuova tecnologia di telecomunicazione di quinta generazione denominata ‘5G’, teniamo a sottolineare che tutti i componenti della commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei deputati si dissociano fermamente dalle suddette iniziative personali di alcuni deputati e che gli esponenti del Movimento 5 Stelle che partecipano lo fanno esclusivamente a titolo personale”. Così in una nota i portavoce del Movimento 5 Stelle in commissione Trasporti alla Camera. “Queste iniziative difatti, non tengono conto dal lavoro svolto con la massima attenzione e serietà dalle commissioni competenti, che da mesi stanno svolgendo in commissione un’indagine conoscitiva volta a tutelare al massimo la salute e il benessere di tutti i cittadini e metterli al corrente di informazioni tecnico-scientifiche corrette e provenienti da fonti autorevoli e qualificate – aggiungono -. Inoltre, si dimostra di non conoscere i limiti di esposizione fissati per legge, che vedono il nostro Paese a quota 6 V/m tra quelli con i valori più bassi di emissioni al mondo. E di ignorare anche il programma del MoVimento 5 Stelle sulla materia che, in linea con le indicazioni della Commissione Europea, prevede la copertura 5G su tutto il territorio italiano entro il 2025”, proseguono. “Pertanto le posizioni ‘no-5G’ eventualmente espresse durante queste iniziative da alcuni membri del Movimento 5 Stelle sono totalmente difformi e contrarie rispetto alla linea del Governo, del M5S, dei componenti eletti della commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni e del capo politico. Da mesi stiamo lottando contro le fake news che circolano intorno a questo argomento, dispiace constatare che queste vengono alimentate utilizzando anche impropriamente il nostro nome e/o simbolo per meri scopi pubblicitari”, concludono i deputati Cinquestelle.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Ucraina-Russia, Medvedev: “Poche alternative a scontro diretto con la Nato”

(Adnkronos) - Alla Russia sono rimaste poche opzioni se non lo scontro diretto con la Nato. Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev su Telegram, precisando che "sembra che alla Russia siano rimaste sempre meno scelte se non quella di impegnarsi in un conflitto di terra diretto con la Nato

Sophia Loren, operata dopo caduta: “Ora sto meglio, ringrazio tutti”

(Adnkronos) - "Ringrazio tutti per la vicinanza e l'affetto che mi stanno dimostrando. Sto meglio devo solo fare riabilitazione e prendermi un periodo di riposo''. Sophia Loren affida all'Adnkronos il suo ringraziamento agli italiani che hanno seguito con apprensione le notizie sulla sua salute, dopo la caduta nella casa di Ginevra che le ha causato

Ucraina, enigma Nord Stream: a un anno dalle esplosioni è ancora mistero

(Adnkronos) - È passato un anno da quando una serie di esplosioni sottomarine danneggiarono gravemente i gasdotti Nord Stream 1 e 2, acuendo le tensioni geopolitiche già forti per l'invasione dell'Ucraina. Le indagini di tre Paesi hanno tentato, finora senza successo, di ricomporre il puzzle di questo thriller nel Mar Baltico, in un contesto in