Lavoro, Istat: disoccupazione cala a maggio al 9,9%

Il tasso di disoccupazione è sceso a maggio sotto il 10%, con una flessione di 0,2 punti percentuali rispetto ad aprile al 9,9%. Lo rileva l’Istat, precisando che Le persone in cerca di occupazione sono in calo (-1,9%, pari a -51 mila). La diminuzione è determinata da entrambe le componenti di genere ed è distribuita in tutte le classi d’età tranne i 35-49enni. Il tasso della disoccupazione giovanile invece è sceso a maggio al 30,5% a maggio, in flessione di 0,7 punti percentuali rispetto al mese precedente e dell’1,7% rispetto a maggio 2018. 

La stima complessiva degli inattivi tra i 15 e i 64 anni a maggio è sostanzialmente stabile, l’andamento è sintesi di una diminuzione tra gli uomini (-29 mila) e una crescita tra le donne ( 33 mila). Il tasso di inattività è invariato al 34,3% per il quarto mese consecutivo. Su base annua, la crescita degli occupati si accompagna a un notevole calo dei disoccupati (-6,9%, pari a -192 mila unità) e a una sostanziale stabilità degli inattivi tra i 15 e i 64 anni. Nel trimestre marzo-maggio 2019, l’istituto statistico rileva inoltre un ampio calo delle persone in cerca di occupazione (-3,7%, pari a -100 mila) e degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-0,3%, -37 mila). 

Dopo la sostanziale stabilità registrata ad aprile, a maggio il numero di occupati in Italia risulta in crescita rispetto al mese precedente di 67 mila persone, un aumento dello 0,3%. Il tasso di occupazione sale al 59%, con un incremento di 0,1 punti percentuali. Anche su base annua l’occupazione riprende a salire di 92 mila unità, pari a uno 0,4% in più. 

L’aumento dell’occupazione a maggio su aprile si concentra tra gli uomini ( 66 mila) mentre risultano sostanzialmente stabili le donne; per età sono stabili i 15-24enni, in calo i 35-49enni (-34 mila) e in aumento le altre classi di età, prevalentemente gli ultracinquantenni ( 88 mila). L’istituto statistico registra una crescita sia degli indipendenti ( 28 mila) sia dei dipendenti, permanenti e a termine ( 39 mila nel complesso). Su base annua l’espansione degli occupati riguarda entrambe le componenti di genere, i 15-24enni ( 43 mila) e soprattutto gli ultracinquantenni ( 300 mila) mentre risultano in calo le fasce di età centrali. Al netto della componente demografica la variazione è positiva per tutte le classi di età. La crescita nell’anno si distribuisce tra dipendenti permanenti ( 63 mila), a termine ( 18 mila) e indipendenti ( 12 mila). Nel trimestre marzo-maggio 2019 l’occupazione registra una crescita rilevante rispetto ai tre mesi precedenti ( 0,5%, pari a 125 mila), verificata per entrambi i generi. Nello stesso periodo aumentano sia gli indipendenti ( 0,5%, 27 mila) sia i dipendenti permanenti ( 0,6%, 96 mila) sia, in misura lieve, quelli a termine; per tutte le classi di età si registrano segnali positivi ad eccezione dei 35-49enni.

 

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Il nuovo album di Annalisa: “Ora sono ambiziosa, mi butto nel vortice e forse anche a Sanremo”

(Adnkronos) - "Oltre all'intuizione artistica, che è stata una luce fondamentale, credo che il successo dell'ultimo anno lo devo a un cambio di atteggiamento altrettanto importante: non ho avuto paura di essere ambiziosa. Prima facevo fatica, perché la mia educazione al rispetto degli altri mi frenava un po'". Annalisa arriva alla pubblicazione del nuovo album

Massimo Moratti ricoverato al Galeazzi: operato di angioplastica

(Adnkronos) - A quanto apprende l'Adnkronos l'ex presidente dell'Inter, Massimo Moratti, è ricoverato all'Irccs ospedale Galeazzi Sant'Ambrogio di Milano dove è stato sottoposto ad alcuni esami cardiologici e a un intervento di angioplastica. Le sue condizioni sono buone. 

Un presidente sudcoreano a Buckingham Palace, prima volta in 10 anni

(Adnkronos) - Buckingham Palace si prepara a ospitare il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol e la consorte, Kim Keon Hee. Yoon sarà nel Regno Unito a novembre. Per Re Carlo III e la regina Camilla, appena rientrati dalla visita in Francia, sarà il secondo ospite straniero dopo il presidente sudcoreano Cyril Ramaphosa, accolto lo scorso