Il prossimo anno gli assegni pensionistici resteranno fermi, per via dell’andamento negativo dell’inflazione nei primi tre trimestri del 2020. Con il decreto ministeriale del Ministero dell’economia e delle finanze del 16 novembre, pubblicato nella G.U. del 24 novembre 2020 ora è possibile fare i conti m tasca ai pensionati per il 2021. Il decreto, come di consueto, fissa m misura definitiva il tasso di adeguamento all’inflazione dei trattamenti erogati nell’anno 2020 rispetto al 2019 e indica, in via previsionale, la misura dell’inflazione da applicare dal 2021 rispetto al 2020. Il decreto ha fissato la rivalutazione per il 2020 in misura pari allo 0,5% contro il dato previsionale dello 0,4% individuato nel dm del 16 novembre 2019 ed ha fissato al 0,0% il tasso previsionale di inflazione da applicare sulle pensioni dal 1° gennaio 2021. A dire il vero, il tasso previsionale è stato registrato in negativo dello 0,3% ma il valore, come noto (il famoso decreto Poletti, ex ministro del lavoro), non può risultare inferiore a zero. Conguaglio 0,1%. Pertanto, nonostante l’andamento negativo dell’inflazione dal 1° gennaio 2020, gli assegni subiranno un conguaglio a credito dello 0,1% rispetto all’importo in godimento al 31 dicembre.2019, con l’attribuzione nello stesso mese di gennaio di una somma una tantum per recuperare la minore indicizzazione concessa provvisoriamente ad inizio anno rispetto al dato definitivo appena certificato (0,5% contro lo 0,4% per l’appunto). I predetti aumenti troveranno applicazione sulle fasce di perequazione delle pensioni nelle misure giĂ mutate con la legge n. 160/2019 dal 1° gennaio 2020. La novitĂ , tradotta in cifre, significa che l’anno prossimo i pensionati vedranno mediamente crescere l’assegno tra uno e due euro lordi mensili (a seconda della classe dell’assegno) con un conguaglio una tantum a gennaio oscillante tra i 10 e i 26 euro per il recupero della minore rivalutazione concessa durante l’anno 2020.
Correlati
welfare
Non accetta la fine della storia e abusa della fidanzatina, arrestato 17enne
NAPOLI – Non accettando la fine della relazione con la sua fidanzata minorenne, un 17enne della Penisola Sorrentina l’avrebbe costretta a subire atti di violenza, con minacce gravi rivolte anche a prossimi congiunti e costringendola di fatto a vivere in un perdurante stato di ansia e sotto minaccia costante di morte. Il ragazzo è stato
Primo Piano
Arriva l’emendamento che cambia la tassa sugli extraprofitti delle banche: pagare o aumentare le riserve
L'emendamento è del governo, si mette d'accordo la maggioranza Roma, 23 set. (askanews) – E' stato bollinato e presentato l'emendamento del governo al decreto asset con le modifiche alla tassa sugli extraprofitti delle banche. Il decreto è all'esame delle Commissioni ambiente e industria del Senato e la prossima settimana si entrerà nel vivo con il
Primo Piano
Ryder Cup, Gualtieri inaugura via Tiburtina
"Opera bloccata, conclusa dopo 19 anni da avvio" Roma, 23 set. (askanews) – Terminati i lavori di adeguamento dei sette chilometri di via Tiburtina, dall'incrocio con via di Ponte Mammolo fino alla nuova rotatoria di via Marco Simone. L'intervento, dopo diciannove anni, è stato finalmente concluso. Nel giro di poco meno di due anni, la
newsletter
Il Bilancio tecnico attuariale
Gli approfondimenti sulla previdenza di PAOLO LONGONI.
Il bilancio tecnico attuariale è un bilancio di previsione che gli enti gestori di...
Ultim'ora
Vaccini, Bovi (Usl Umbria1): “Per incentivare anti zoster centrali medici famiglia”
(Adnkronos) - "Con il nuovo Piano nazionale prevenzione vaccini (Pnpv) 2023-2025 abbiamo la possibilità con i medici di medicina generale di poter ampliare la nostra platea vaccinale, soprattutto per quanto riguarda l’Herpes zoster, malattia sistemica che colpisce ogni anno centinaia di migliaia di persone con conseguenze a breve e lungo termine, dal rash cutaneo al
Milan-Verona, partita posticipata di 15 minuti
(Adnkronos) - Milan-Verona, partita valida per la 5/a giornata di Serie A, prevista per le 15, è stata posticipata di almeno un quarto d'ora, per il violento nubifragio che si è abbattuto sul capoluogo lombardo nelle ultime ore. Il calcio d'inizio comunque non è a rischio, si dovrebbe giocare anche perché la pioggia si è
Napoli, Garcia: “Difenderemo lo scudetto con gli artigli”
(Adnkronos) - "L'ho già detto all'inizio, un club come il Napoli deve essere ogni anno in Champions, dobbiamo finire tra le prime quattro. Poi è chiaro, quando sei campione d'Italia l'ambizione è difendere con gli artigli lo scudetto che abbiamo sul petto. Vediamo, per ora siamo quinti e non ci va bene. Pensiamo solo a