Agenzia europea per i medicinali: “Nessun rischio evidente da AstraZeneca”

ROMA – “Stiamo riesaminando gli avvenimenti trombotici riscontrati in questi giorni per capire come usare al meglio il vaccino AstraZeneca, ma i dati a oggi raccolti non evidenziano rischi”. Queste le parole del capo della task force di emergenza presso l’Agenzia europea per i medicinali (Ema), Marco Cavaleri, durante l’audizione al Parlamento europeo in commissione per la salute pubblica. Cavaleri ha inoltre precisato che l’Ema sta “approvando l’apertura di nuovi siti produttivi nei territori dell’Ue”, in modo tale da accelerare la fornitura dei vaccini.

L’OMS: “NESSUNA PROVA SULLA RELAZIONE TROMBOSI-VACCINO. ANDARE AVANTI”

Nessuna evidenza che casi di trombosi riscontrati nelle ultime settimane siano stati causati dal vaccino di AstraZeneca: lo ha riferito oggi l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), dopo che anche la Germania ha sospeso le somministrazioni del farmaco. In un comunicato, l’Oms ha riferito che sta valutando i documenti relativi al vaccino della multinazionale anglo-svedese e che è comunque importante andare avanti con la campagna di immunizzazione. La Germania ha motivato la sospensione, giunta dopo quella decisa dall’Olanda e da altri Paesi, con una precauzione.

LEGGI ANCHE: Vaccino, Aifa: “Ingiustificato allarme su sicurezza AstraZeneca”

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Pd, Schlein: commissariamento Campania contro signori tessere

'Affrontiamo i problemi a viso aperto: regole e trasparenza' Milano, 1 apr. (askanews) – Il commissariamento del Pd di Caserta e della Campania...

Il caso della Strage di Erba a ‘Le Iene presentano: inside’

ROMA - Domenica 2 aprile, in prime-time su Italia1, il tema del quarto appuntamento stagionale con 'Le Iene presentano: Inside' è 'Scommettiamo che Rosa...

Schlein: il governo dice enormità per non rispondere su Pnrr e Cutro

"Ogni giorno ne dicono una" Milano, 1 apr. (askanews) – Le uscite quotidiana di esponenti del governo e della maggioranza servono a "non...