GENOVA – “Non siamo in giro a mettere voti e fare classifiche, questo non ci interessa. Ci interessa che il sistema Paese vada avanti insieme e siamo pronti a dare più supporto dove più c’è necessità . Non fermiamoci ai numeri, ma utilizziamoli per fare dei salti in avanti”. Così il capo del dipartimento nazionale della Protezione civile, Fabrizio Curcio, stamattina a Genova all’inaugurazione dell’hub vaccinale alla Fiera. “A noi interessa che ci si vaccini: c’è un compito dello Stato nella sua interezza, non solo nella parte centrale”, aggiunge Curcio.
“Nessuno ha in mano da solo la responsabilità di questa filiera: o ognuno fa un pezzettino o non ne usciamo. E la Liguria il suo pezzettino lo sta facendo come si deve. L’obiettivo da 500.000 vaccini al giorno lo possiamo raggiungere solo se ognuno fara’ il proprio pezzettino regionale e locale”
“Siamo in guerra e servono norme da guerra. Mi pare che qualcosa si stia già facendo- aggiunge- ad esempio, sull’impiego delle farmacie è stata fatta una norma. Così come è stata fatta una norma per sbloccare l’attività degli infermieri, al di là di quello che fanno ordinariamente. Siamo pronti a recepire tante cose per risolverle tecnicamente. Fateci vedere le best practice, ma fateci vedere anche dove sono le criticità , così riusciamo a intercettarle bene, lavorando insieme”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it