Zingaretti: “Tor Bella Monaca cambia volto, entro il 2022 torri Ater saranno rigenerate”

ROMA – Entro il 2022 le quattro torri dell’Ater Roma a Tor Bella Monaca saranno rigenerate: nuove facciate, efficientamento energetico e sismico per 288 appartamenti, riqualificazione degli spazi comuni. I lavori sono già iniziati da tempo e infatti sono in fase di ultimazione quelli della prima torre, che sarà rimessa a nuovo a novembre. “Dalla prossima settimana ogni mercoledì inizieranno i lavori alle altre tre torri, per un totale complessivo di 5,2 milioni di euro di costi finanziati dalla Regione Lazio”, ha detto il dg dell’Ater Roma, Andrea Napoletano.

Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha sottolineato che “con l’avvio dei cantieri, con la prima palazzina che è già partita, finalmente cambia la qualità della vita a Tor Bella Monaca: interventi per milioni di euro per realizzare i cappotti termici, per intervenire sulla qualità urbana, aprire playground e tutto ciò che serve per migliorare la qualità di vita delle periferie. L’Ater sta investendo milioni di euro in questo senso e non solo a Tor Bella Monaca, ma anche a Corviale e a Tor Sapienza. Si deve fare e lo stiamo facendo da mesi ed è un segnale molto importante per costruire la fiducia delle persone nelle istituzioni”.

L’assessore alle Politiche Abitative, Massimiliano Valeriani, ha rimarcato che “dopo 40 anni di totale abbandono, avremo quattro torri meravigliose e lo skyline di Tor Bella Monaca completamente rinnovato. Ringrazio i cittadini che da anni si battono per la dignità di questo quartiere ed è doveroso che le istituzioni facciano altrettanto”.

All’evento era presente anche Tiziana Ronzio, presidente dell’associazione Torpiubella e simbolo del riscatto sociale del quartiere dalla criminalità: “È molto importante avere di nuovo una dignità che avevamo perso. Questo cambiamento ha dietro di sé la sofferenza e la fatica di chi abita qui e il colore giallo di queste facciate dà una speranza diversa”.Terminati i lavori alla prima torre, Ater procederà con la realizzazione di un parco giochi, con annessi due playground, in un’area comune tra il primo e il secondo grattacielo di via Santa Rita da Cascia.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Osimhen non tira rigore in Napoli-Udinese, cosa succede

(Adnkronos) - Rigore per il Napoli e stavolta Victor Osimhen non tira. Nel match contro l'Udinese, il Napoli ottiene un calcio di rigore per un contatto tra Ebosele e Kvaratskhelia. L'arbitro Manganiello non giudica falloso l'intervento ma viene richiamato dal Var. Dopo l'esame delle immagini, ecco il penalty al 19'. Chi si aspetta Osimhen sul

Olympique Marsiglia, Gattuso il nuovo allenatore

(Adnkronos) - L'Olympique Marsiglia ha annunciato "la nomina di Gennaro Gattuso ad allenatore della prima squadra". "Sono molto felice e orgoglioso di poter allenare l'Olympique Marsiglia. Un club e uno stadio, l'Orange Vélodrome, in cui ho avuto l'opportunità di evolvermi come giocatore, famoso in tutta Europa per la passione e il fervore che ne sprigiona.

Incidente A13, auto contro tir a Ferrara: morte madre e figlia

(Adnkronos) - Una donna di 49 anni e la figlia, sei anni tra qualche giorno, sono morte oggi in un tragico incidente stradale avvenuto sull'A13 Bologna Padova, tra i caselli di Ferrara Nord e Ferrara Sud. Alla guida dell'auto il padre, 50 anni, che ha riportato ferite non gravi. Da una prima ricostruzione, la vettura