Cuchel (commercialisti): “Riforma fiscale risponda alle esigenze di contribuenti e professionisti”

 

Intervista del Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti a Radio Kiss Kiss e Gr news 24

FIRENZE – “I commercialisti italiani chiedono di essere coinvolti nella stesura della riforma fiscale che il governo Draghi sta pensando di attuare grazie al contributo che l’Europa ci offre con i fondi per il Pnrr. Per non vanificare un’occasione più unica che rara l’Associazione nazionale commercialisti cerca di avere un confronto con le istituzioni e la politica per capire quali siano le migliori soluzioni da adottare nell’interesse dei cittadini italiani, di noi professionisti e dello Stato. Lavoriamo instancabilmente per raggiungere quell’unità che ci consenta di essere interlocutori forti, concentrandoci sui problemi di categoria”.

Queste le parole di Marco Cuchel, presidente dell’Associazione nazionale commercialisti, nel corso del Convegno nazionale “Riforme essenziali per il futuro del Paese con il contributo imprescindibile dei commercialisti” organizzato dall’Anc.-

“Riforma fiscale e tributaria, decreto legge malattia, diritto all’equo compenso, una regolamentazione del mercato delle professioni evidenziando le anomalie, revisione del sistema delle sanzioni dirette che vanno a colpire i nostri patrimoni. Sono problemi concreti per i quali esigiamo soluzioni concrete che portino a un cambiamento reale – ha concluso il numero uno di Anc”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Startup, Wikipoint torna in crowdfunding e lancia il primo 3D Social Network

(Adnkronos) - "Le pmi italiane hanno bisogno di più visibilità: meno del 10% utilizza strategie strutturate di social media marketing e quelle che sviluppano una presenza online sui social network tradizionali si trovano a competere con aziende che hanno a disposizione budget di marketing fino a mille volte superiori". A raccontarlo è Barbara Leonetti, founder

Migranti, Germania a Italia: “Rispetti Dublino o non accoglieremo più”

(Adnkronos) - "L'Italia non si attiene" al meccanismo "di riammissione" previsto da Dublino per i migranti. "E fino a quando l'Italia non lo farà, non accoglieremo più rifugiati". A dichiararlo, intervenendo alla trasmissione 'maybrit illner', dell'emittente tedesca Zdf, è stata Nancy Faeser, ministro dell'Interno del governo di Berlino, sottolineando come nell'Unione europea sia stato concertato

Porti, Musolino (Adsp) ritira lo smart ports award per impegno

(Adnkronos) - Il presidente dell'Adsp del Mar Tirreno Centro Settentrionale Pino Musolino è stato premiato nell'ambito della fiera Remtech Expo di Ferrara con lo "Smart ports award". Si tratta di un premio per le AdSP contraddistintesi sui temi della sostenibilità nell'ambito della transizione ecologica per le attività, le scelte e le iniziative messe in campo