Amburgo chiama Trieste: porti fra Mare del Nord e Adriatico

Roma, 7 giu. (askanews) – L’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, in collaborazione con L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, ha presentato martedì la conferenza “Amburgo chiama Trieste: storie di porti fra il Mare del Nord e l’Adriatico”. Interventi e dialoghi con Andreina Contessa e Ursula Richenberger. Moderano Nicoletta Di Blasi e Maria Carolina Foi I porti di Amburgo e Trieste hanno entrambi una lunga storia alle spalle, con analogie uniche. Il ciclo di tre incontri offre approfondimenti e percorsi culturali tra passato e presente in due città portuali come l’anseatica Amburgo e la Trieste asburgica e costituisce un’occasione di incontro e confronto su un asse cruciale della memoria e della cultura tra Nord e Sud Europa. Il secondo incontro è dedicato a due musei: il Museo storico del castello e del Parco di Miramare a Trieste e il Museo del Porto di Amburgo (Hafenmuseum Hamburg). La discussione con Andreina Contessa, direttrice del Museo Storico Castello e Parco di Miramare, porterà a una nuova interpretazione della storia di Massimiliano d’Asburgo. Ursula Richenberger, project manager del Deutsches Hafenmuseum (Museo del Porto), racconta la sfida di creare un museo nel porto e in un quartiere cittadino di recente sviluppo. Sul canale YouTube dell’IIC di Amburgo è disponibile un contributo video con Ursula Richenberger “Il porto, l’Italia e un nuovo museo per Amburgo”: In questa intervista la responsabile del progetto del Museo del Porto parla del rapporto secolare tra la città e il porto, che è stato costantemente riequilibrato fino ad oggi. Parla anche del Museo del Porto Tedesco, che si propone di dare vita a queste interrelazioni, e dello sviluppo urbano nei siti ex portuali.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Titoli Stato, spread Btp-Bund apre a 195 punti

(Adnkronos) - Apertura in rialzo per lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi, dopo che nel corso della giornata di ieri ha toccato quota 200 punti base per poi ripiegare. In avvio di seduta, il differenziale segna un leggero rialzo a 195 punti base rispetto alle chiusura di ieri a 194 punti. Il rendimento

Carburanti, prezzi medi in discesa

(Adnkronos) - Secondo deciso rialzo consecutivo per la quotazione del gasolio, mentre la benzina torna a scendere. A rilanciare i prezzi è stato l'annuncio di Mosca sullo stop alle esportazioni di diesel: “le aspettative di una rapida revoca del divieto sulle esportazioni di carburante sono inutili”, ha detto il ministro dell'Energia russo Nikolai Shulginov. La

Estate ad ottobre, dal weekend sempre più caldo con l’Anticiclone Apollo: le previsioni meteo

(Adnkronos) - Estate senza fine sull'Italia. Il meteo di oggi e domani parla di giorni con sole, cieli azzurri e splendide giornate grazie all’Anticiclone Africano Apollo. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma un Autunno travestito da Estate in Italia con massime fino a 32-33 gradi e cieli azzurri. Ad essere pignoli ci sono delle