Aneris: da Europarlamento decisione storica su motore a scoppio

“Consiglio UE confermi scelta senza spazio per benzine sintetiche”
Milano, 9 giu. (askanews) – “Con il Green Deal l’Europa si era solennemente impegnata a divenire il primo continente a zero emissioni nette nel 2050. Il voto del Parlamento europeo, che conferma il fine vendita al 2035 per auto e furgoni a combustione interna è un grande passo avanti che onora quell’impegno”. E’ il commento di Veronica Aneris, direttrice di Transport & Environment (T&E) Italia al voto favorevole espresso dall’assemblea plenaria dell’Europarlamento sull’adozione dei nuovi standard di emissione di CO2 per auto e furgoni. “L’eliminazione graduale dei motori a combustione è un’opportunità storica per porre fine alla nostra dipendenza dal petrolio mettendoci al tempo stesso al riparo dai ricatti dei regimi autoritari. Inoltre fornisce certezze all’industria automobilistica, che ha bisogno di incrementare la produzione di veicoli elettrici, per far scendere i loro prezzi e rendere le auto pulite accessibili a un numero sempre maggiore di persone” prosegue Aneris. Ora la parola passa al Consiglio dei ministri Ue. “Ci aspettiamo che i ministri dell’Ambiente facciano la propria parte confermando la data del 2035 e non lasciando spazio a deviazioni verso false soluzioni verdi come i carburanti sintetici. I veicoli elettrici a batteria sono una tecnologia già matura e rappresentano il modo più pulito, economico ed efficiente di decarbonizzare il parco veicolare”, conclude la direttrice di T&E Italia.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Extraprofitti banche, la tassa cambia

(Adnkronos) - Un emendamento del governo modifica il testo originario sulla tassa per gli extraprofitti delle banche. "Forza Italia è soddisfatta per l'emendamento del governo, che modifica il testo originario sugli extraprofitti delle banche, accogliendo la sostanza delle nostre indicazioni ed è per questo motivo che ritireremo gli emendamenti presentati - ha detto il vicepremier

Cagliari, al via il “Festival Internazionale Musica da Camera”

Fino al 22 dicembre Roma, 24 set. (askanews) – Sarà l'Ensemble "Trame Sonore" protagonista del primo spettacolo del "Festival Internazionale Musica da Camera" di scena da oggi al 22 Dicembre a Quartu e a Cagliari. Sei le date per un cartellone di altissimo profilo: si inizia proprio questa sera, con inizio alle 20.30. Nella Chiesa

Manovra, da caro-energia a Nadef: settimana calda per governo

(Adnkronos) - Dalle misure contro caro-energia alla Nadef. Si apre una settimana calda per il governo chiamato ad approvare lunedì gli interventi contro i rialzi di elettricità e carburanti e venerdì la Nota di aggiornamento al Def con le stime che faranno da base alla manovra da presentare entro metà ottobre.  Provvedimenti e documenti da