Assicurazioni, indagine Ivass su uso intelligenza artificiale

Punta a comprendere utilizzo algoritmi su profilatura e prezzi
Roma, 7 giu. (askanews) – L’Ivass ha annunciato l’avvio di un’indagine per conoscere l’utilizzo degli algoritmi di “Machine Learning” da parte delle compagnie di assicurazione nelle relazioni con la clientela. L’industria assicurativa, rileva infatti l’istituione di vigilanza con una nota, fa sempre piĂą ricorso a digitalizzazione e nuove tecnologie per intercettare le esigenze della clientela, per lo sviluppo di prodotti e servizi e per la loro distribuzione. L’analisi, che nasce nel solco dei lavori giĂ  condotti dall’Eiopa per gli aspetti di supervisione, è finalizzata a comprendere l’utilizzo di questi algoritmi di intelligenza artificiale in processi chiave, quali: la profilatura dei clienti, la determinazione del prezzo delle polizze, la gestione dei sinistri, l’impiego di chatbot per l’assistenza alla clientela, il cross selling. L’indagine conoscitiva è rivolta alle 90 compagnie italiane e alle 4 rappresentanze di Stati terzi, che dovranno compilare un questionario entro il 30 settembre prossimo.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Migranti, Giorgia Meloni: “Non consentirò che Italia diventi campo profughi”

(Adnkronos) - "Non permetterò che l'Italia diventi il campo profughi d'Europa". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a margine di una cerimonia a Columbus Circus, a New York, rispondendo alle domande sul tema migranti. La premier ha deposto una corona di fiori alla presenza di alcuni rappresentanti della Columbus Citizens Foundacion e

Equo compenso in stallo. Tempi lunghi per i parametri

Procede a rilento la messa a terra concreta dei principi della legge sull'equo compenso per i professionisti. A distanza di quattro mesi dal 20...

Professionisti: cambia il fisco su immobili, spese e societĂ 

Il reddito di lavoro autonomo di venta onnicomprensivo. Parte da qui la rivoluzione della tassazione sul reddito dei professionisti. In sostanza davanti al fisco...