Ma alta incertezza e cyber richi
Roma, 8 giu. (askanews) – “Mi attendo che le banche abbiano un effetto positivo in termini di margini sui tassi di interesse dell’attesa normalizzazione della politica monetaria della Bce”. Lo afferma il presidente della vigilanza bancaria della stessa Bce, Andrea Enria in una intervista al quotidiano spagnolo Expansion. Spiega di non essere eccessivamente preoccupato dagli attuali livelli di redditività, “ma lo scenario attuale è comunque di alta incertezza. Non possiamo escludere che le prospettive peggiorino. E per questo – prosegue – stiamo spingendo le banche a sviluppare anche piani patrimoniali per scenari più avversi”. Un altro elemento di rischio è rappresentato dai cyberattacchi, era presenteprima dell’invasione russa dell’Ucraina ma adesso c’è anche il problema delle molte esternalizzazioni che le banche hanno effettuato in questo settore, proprio in Ucraina e Russia. In generale sui cyber rischi “sono stati fatti molti progressi, ma non sono sicuro che le banche siano a livello dove dovrebbero essere – dice ancora Enria -.il rischio resta molto alto”. Il capo della vigilanza viene poi interpellato sul controverso blocco alla distribuzione di dividendi che la Bce impose sulle banche all’inizio della crisi Covid, sulla base di previsioni molto pessimistiche riguardo a quelli che sarebbero stati gli aumenti dei crediti deteriorati, che ad oggi non si sono verificate. “Ho detto pubblicamente che non ho intenzione di rifarlo. Tuttavia se dovessimo tornare indietro all’inizio della pandemia prenderei le stesse decisioni di restrizione sui dividendi. Farei esattamente lo stesso perché era un momento di incertezza senza precedenti. Sapevamo che stava arrivando una grave recessione e non sapevamo come avrebbe impattato su ognuna delle banche, incluse quelle con livelli elevati di capitale”. Infine sulle fusioni paneuropee tra banche, secondo Enria le spinte a operarle potrebbero rafforzarsi una volta che sarà stata completata l’Unione bancaria e rimossi gli ostacoli all’attività bancaria trans frontaliera.