Beppe Convertini: Grazie al pubblico per stagione record Linea Verde

Roma, 7 giu. (askanews) – E’ stata una stagione all’insegna degli ascolti record e di un crescente gradimento da parte del pubblico per Linea Verde, programma di Rai1 che da quarantun’anni racconta l’agricoltura italiana e le sue eccellenze, il territorio e il reparto enogastronomico ed agroalimentare, colonne portanti dell’economia nazionale con un occhio sempre attento alle nuove frontiere legate alle politiche culturali, energetiche ed ecologiche mirate alla salvaguardia e allo sviluppo del territorio. L’ultima puntata, andata in onda domenica 5 giugno, ha sfondato il tetto del 26% di share, superando i tre milioni di telespettatori. Una grandissima soddisfazione per Beppe Convertini, padrone di casa da ben tre stagioni, a cui dallo scorso settembre si è aggiunto Peppone Calabrese. “La stagione di Linea Verde appena conclusasi è stata straordinaria. Ringrazio il pubblico di Rai1 che ci ha seguito con grande affetto, facendoci toccare dei picchi di ascolto davvero incredibili. Sono davvero felice di aver raccontato tutta l’Italia con le storie di grandi donne e uomini instancabili che fanno sì che la nostra agricoltura, il nostro allevamento, il nostro artigianato,la cucina italiana,le nostre tradizioni e i prodotti della nostra terra siano apprezzati in tutto il mondo e siano il cuore pulsante dell’economia italiana. Sono felice di aver lavorato con Peppone, con il quale si è creata una splendida alchimia, e con una super squadra di professionisti e soprattutto di grandi amici di Linea Verde e di Rai1 – dichiara Convertini, che aggiunge – Grazie al Direttore di Rai1 Stefano Coletta e al Vicedirettore Angelo Mellone per la fiducia accordatami in questi tre meravigliosi anni alla guida di Linea Verde. È stata davvero un’annata straordinaria fatti di incontri, emozioni e di tanti ricordi che porterò per sempre nel cuore”. In questi giorni, Convertini è concentrato sulla promozione del suo ultimo libro, intitolato “In viaggio con Beppe Convertini”, edito dal Gruppo Admaiora, presentato con successo all’ultima edizione del Salone Internazionale del libro di Torino. Con questo nuovo volume, Beppe accompagna il lettore alla scoperta dell’Italia, tra storia, tradizioni, enogastronomia e curiosità. Il volume, composto da 160 pagine, è suddiviso per regioni, ed è ricco di fotografie e consigli legati anche a ristoranti e alberghi. E in attesa di rivederlo dal prossimo autunno saldamente alla guida di Linea Verde per la quarta volta, anche questa estate Beppe Convertini sarà uno dei grandi protagonisti del palinsesto di Raiuno: “Sono davvero felice di iniziare una nuova avventura con Linea Verde 100 che racconterà il segreto della longevità e di tornare con la seconda edizione di Azzurro. Storie di mare, che quest’anno ha raddoppiato il numero delle puntate, e che vi porterà in giro alla scoperta delle bellezze italiche, del nostro meraviglioso mare, di tutti i mestieri antichi della tradizione marina nonché delle eccellenze enogastronomiche”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Boston Consulting: camion Ue in ritardo su transizione elettrica

Rischio di perdere fino all'11% del mercato dell'Unione Milano, 28 set. (askanews) – I produttori di camion europei potrebbero perdere fino all'11% del mercato Ue entro il 2035, a vantaggio dei competitori internazionali che stanno investendo con più determinazione sui mezzi pesanti a zero emissioni. Questo è uno dei possibili scenari che emergono da uno

Nadef, da conferma taglio cuneo sul lavoro nel 2024 a sostegno a famiglie: l’ok del Cdm

(Adnkronos) - Conferma del taglio al cuneo fiscale sul lavoro anche nel 2024; prima fase della riforma fiscale; sostegno alle famiglie e alla genitorialità; prosecuzione dei rinnovi contrattuali del pubblico impiego, anche con particolare riferimento alla sanità; conferma degli investimenti pubblici, con priorità a quelli del Pnrr; rifinanziamento delle politiche invariate. Sono questi gli interventi

Migranti, oggi il Consiglio Ue: i temi sul tavolo

(Adnkronos) - Sui migranti oggi il Consiglio dell'Unione Europea. Il Consiglio Affari Interni che si riunirà a Bruxelles si focalizzerà sulla "dimensione esterna delle migrazioni", quella sulla quale in genere gli Stati membri dell'Ue sono meno in disaccordo, e anche, tra l'altro, della situazione sull'isola di Lampedusa. Intanto l'Unione Europea, per dirla con il presidente