Bernini (FI): Grana è solo padano, importante sentenza di Venezia

Proteggere i prodotti per i quali l’Italia è famosa in tutto il mondo
Roma, 10 giu. (askanews) – “La denominazione ‘Grana’ può essere accostata solo all’aggettivo ‘Padano’ e ogni altro uso è improprio: questo, in sintesi, ha stabilito il Tribunale di Venezia a cui si era rivolto il Consorzio di tutela per segnalare un utilizzo non corretto e reiterato del termine, da parte di una ditta che produce formaggio in Repubblica Ceca”. Lo dichiara in una nota Anna Maria Bernini, presidente dei senatori di Forza Italia. “Anche stavolta, l’azione del Consorzio di tutela – spiega l’esponente azzurra – è stata decisiva per fermare il tentativo di commercializzare un prodotto evocando un marchio Dop della nostra tradizione gastronomica. Grazie al monitoraggio costante del Consorzio, oggi abbiamo un numero importante di sentenze e pronunce che confermano, costantemente, la priorità e la necessità di proteggere i nostri prodotti, per i quali l’Italia è famosa in tutto il mondo. La strada intrapresa è quella giusta e va percorsa con convinzione e senza mai perdere di vista l’obiettivo di tutela delle nostre eccellenze”, conclude Bernini.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Digitale: Ue alza allarme gap competenze, Italia risponde con I°corso Ingegneria Quantistica

(Adnkronos) - L'Europa lancia l'allarme sul gap di competenze digitali perché al 2030 mancheranno all'appello 8 milioni di specialisti Ict nel 'vecchio continente' e anche l'Italia ha i suoi 'buchi' da coprire visto che ben 1 cittadino su 2 è privo di competenze digitali. Ma il nostro Paese non rimane con le braccia incrociate. Già

Covid Italia oggi, ultime notizie: bollettino

(Adnkronos) - In Italia la crescita dell'incidenza del covid è bassa e l'impatto sugli ospedali è limitato. "Si assiste ad un ulteriore rallentamento nella crescita dell’incidenza di nuovi casi identificati e segnalati con infezione da SARS-CoV-2 in Italia che, complessivamente, si mantiene bassa. L’impatto sugli ospedali resta limitato", fanno sapere gli esperti della Cabina di

Migranti, Piantedosi: “Stati non accettino ignobile schiavitù moderna”

(Adnkronos) - "Nessuno Stato può accettare che la criminalità organizzata determini le politiche migratorie nazionali né che vengano praticate ignobili forme di schiavitù moderna". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, nel suo intervento, all'aula bunker del carcere Ucciardone di Palermo alla conferenza ministeriale internazionale organizzata dal Governo italiano in collaborazione con l’Ufficio delle