Casellati: riformare Pnrr, serve piano Marshall per Europa

“Rischio crisi sociale, Ue assuma debito comune”
Roma, 9 giu. (askanews) – “Se questa guerra dura troppo c’è una forte preoccupazione per la tenuta delle famiglie e delle imprese. NOn dobbiamo correre il rischio che all’inflazione galoppante si unisca la stagnazione. È necesario che si rimetta mano al Pnrr con una riforma. Oggi il sistema economico è interconnesso, occorre una riforma del Pnrr che faccia sì che l’Europa assuma un debito comune. C’è un’economia di guerra, va rivisto tutto”. Lo ha detto la presidente del Senato Elisabetta Casellati, intervistata dal Tg2 Post. Casellati ha sottolineato le “conseguenze economiche gravi” della guerra, le “condizioni difficilissime” con “una crisi economica che può diventare di carattere sociale per il fatto che c’è mancanza di materie prime, di generi alimentari, un aumento enorme delle bollette e questo comporta a cascata una riduzione dei consumi”. Per Casellati “dovremmo avere un nuovo piano Marshall per l’Europa, altrimenti non ce la possiamo fare”. Dunque “si deve parlare di un tetto per il prezzo del gas, di un approvvigionamento comune: non solo un’idea astratta d’Europa, ma un’Europa che sia solidale. Perchè le sanzioni non pesino più su chi le impone che su chi le subisce occorre superare le divisioni tra frugali e non frugali. E ha ragione Draghi, queste divisioni si possono superare togliendo il requisito dell’unanimità”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Boston Consulting: camion Ue in ritardo su transizione elettrica

Rischio di perdere fino all'11% del mercato dell'Unione Milano, 28 set. (askanews) – I produttori di camion europei potrebbero perdere fino all'11% del mercato Ue entro il 2035, a vantaggio dei competitori internazionali che stanno investendo con più determinazione sui mezzi pesanti a zero emissioni. Questo è uno dei possibili scenari che emergono da uno

Nadef, da conferma taglio cuneo sul lavoro nel 2024 a sostegno a famiglie: l’ok del Cdm

(Adnkronos) - Conferma del taglio al cuneo fiscale sul lavoro anche nel 2024; prima fase della riforma fiscale; sostegno alle famiglie e alla genitorialità; prosecuzione dei rinnovi contrattuali del pubblico impiego, anche con particolare riferimento alla sanità; conferma degli investimenti pubblici, con priorità a quelli del Pnrr; rifinanziamento delle politiche invariate. Sono questi gli interventi

Migranti, oggi il Consiglio Ue: i temi sul tavolo

(Adnkronos) - Sui migranti oggi il Consiglio dell'Unione Europea. Il Consiglio Affari Interni che si riunirà a Bruxelles si focalizzerà sulla "dimensione esterna delle migrazioni", quella sulla quale in genere gli Stati membri dell'Ue sono meno in disaccordo, e anche, tra l'altro, della situazione sull'isola di Lampedusa. Intanto l'Unione Europea, per dirla con il presidente