Coldiretti: senza porti export ucraino grano e mais dimezzato

Trasporti per vie terrestri e fluviali limitano i volumi
Roma, 9 giu. (askanews) – Senza l’accesso ai porti del Mar Nero l’Ucraina potrà esportare al massimo 20 milioni di tonnellate di cereali, pari a meno della metà delle 44,7 milioni di tonnellate spedite lo scorso anno. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base delle proiezioni dell’Associazione Ucraina dei cereali nel commentare l’allarme del segretario generale dell’Onu Antonio Guterres sulla necessità di raggiungere un accordo su grano e fertilizzanti per scongiurare una drammatica crisi alimentare. L’Ucraina – sottolinea la Coldiretti – attualmente sta cercando di esportare il proprio raccolto per vie terrestri, fluviali e ferroviarie, ma le difficoltà logistiche limitano i volumi a un massimo di circa due milioni di tonnellate al mese. In particolare, ricorda la Coldiretti, ci sono circa 30 milioni di tonnellate immagazzinate nel territorio controllato da Kiev su una capacità di circa 55 milioni di tonnellate, mentre c’è la possibilità di stoccaggio per altre 13-15 milioni di tonnellate nelle aree occupate dalla Russia. Il risultato è che i silos di mais, grano e girasole nel territorio controllato dal governo ucraino sono pieni a metà, con il rischio che i nuovi raccolti in arrivo entro un mese rimangano in campo.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Migranti, Piantedosi: “5mila euro? Non riguarda Cpr”

(Adnkronos) - La possibilità di una "garanzia finanziaria" di circa 5mila euro che i migranti possono versare "non riguarda le persone trattenute nei Cpr" ma nuove "strutture di trattenimento di richiedenti asilo provenienti da Paesi sicuri", la prima delle quali "sarà aperta domani a Pozzallo". Lo ha chiarito il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, intervenendo a

Consiglio Stato salva orsa F36. Enpa: “Per cuccioli resti in libertà”

(Adnkronos) - "Una nuova sconfitta per la politica faunicida di Fugatti e la sua campagna persecutoria contro gli orsi". L'Ente Nazionale Protezione Animali commenta così la sentenza con cui ieri il Consiglio di Stato ha nuovamente salvato la vita dell'orsa F36, respingendo il ricorso presentato dalla Pat. Con la sua impugnazione la Provincia Autonoma di

Caso Grillo jr, teste chiave in aula: “Silvia mi disse piangendo ‘Mi hanno violentata tutti'”

(Adnkronos) - E' stato rinviato al prossimo 7 e 8 novembre, per ascoltare la presunta vittima dello stupro di gruppo della Costa Smeralda, il processo a carico di Ciro Grillo e dei suoi tre amici genovesi. Sono tutti accusati di violenza sessuale di gruppo. La deposizione dell'amica, l'altra presunta vittima, è durata quasi 4 ore. "Quella