Commercio, Be1: arrivano i primi negozi che trovano i clienti

Puccio: Il primo aprirĂ  nei prossimi giorni a Genova. Saranno cento entro fine 2023 Roma, 10 giu. (askanews) – Una vera e propria rivoluzione culturale. Da un’idea di Be1, societĂ  di professionisti nelle vendite, nascono i primi negozi fisici ma che, metaforicamente, avranno le ruote perchĂ© andranno a cercare, attrarre e trovare i clienti: “Vogliamo invertire il trend -spiega Nunzio Puccio, che di Be1 è il presidente. Finora sono stati i clienti a recarsi nei negozi per acquistare il prodotto desiderato. D’ora in poi sarĂ  (anche) il negozio a cercare il cliente. Dobbiamo abbandonare l’idea del negozio statico che lavora solamente sulla pedonalitĂ  spontanea. Il negozio che idealmente avrĂ  le ruote, si caratterizzerĂ  per una forte presenza digitale, non dovrĂ  temere il Web ma saprĂ  sfruttarne le potenzialitĂ  con gli strumenti che l’era digitale ci ha fornito, e dovrĂ  essere quindi “mobile”, per gestire la prossimitĂ  di aziende e clienti potenziali.

Un deciso cambio di paradigma, spiega una nota, che ha l’obiettivo di scongiurare la contrazione del commercio al dettaglio, che, sebbene nel recente passato abbia subito una significativa riduzione, nell’ultimo anno ha fatto però registrare un trend incoraggiante e tutto da percorrere, soprattutto per quanto riguarda un aumento della frequentazione dei negozi di quartiere; la nuova tendenza è legata al concetto di comoditĂ , di km zero, ma anche alla percezione di qualitĂ  e di convenienza, da parte di un cliente che riscopre il negozio di prossimitĂ , cercando soluzioni tailor made e – perchĂ© no?- un rapporto umano, che negli anni della pandemia e degli acquisti selvaggi online mostra un appeal tutto nuovo e che per questo delinea sfide interessanti. La pubblicitĂ  da sola infatti non basta piĂą per catturare il cliente. Il cliente oggi ragiona, fa le sue scelte e acquista in modo consapevole e non piĂą di istinto”.

I negozi non soltanto avranno le ruote ma si baseranno sul concetto, fondamentale dal punto di vista ambientale e sociale, dell’economia circolare: “La nostra mission -spiega Puccio- è sfruttare le sinergie con partner commerciali di rilievo nazionale e le competenze, acquisite grazie alla nostra esperienza nel retail, per fronteggiare gli ultimi eventi che hanno portato i consumatori a riconsiderare l’acquisto e il consumo di beni e servizi in un’ottica piĂą consapevole e sostenibile da un punto di vista ecologico”.

Il primo negozio aprirĂ  a Genova nei prossimi giorni. “Offriremo prodotti e servizi, per privati e Partite Iva, legati al settore della Telefonia (mobile e fissa), Energy (luce e gas) e Smart Mobility. Daremo inoltre la possibilitĂ  di acquistare, o vendere, anche prodotti rigenerati, aspetto questo che, per forza di cose, amplierĂ  la platea dei potenziali clienti. Chi vuole potrĂ , ad esempio, venire da noi per vendere il suo Iphone 12, al quale daremo una seconda vita e lo rimetteremo sul mercato a un prezzo scontato almeno del 30%. L’aspetto sociale è di un certo rilievo: perchĂ© oltre contribuire alla ecosostenibilitĂ , permetterĂ  di rendere accessibili a tutti i migliori prodotti perfettamente rigenerati e garantiti con prezzi contenuti e alla portata di tutti.

Rigenerare, dunque, è una delle parole d’ordine che caratterizza l’idea Be1: “Stiamo anche ragionando -sostiene Puccio- sulla mobilitĂ  elettrica, perchĂ© anch’essa necessita di nuove opportunitĂ , come quella legata ai monopattini, che sempre piĂą spesso vediamo in giro per le nostre strade. Anche in questo segmento di mercato, offriremo l’opportunitĂ  di avere prodotti nuovi e rigenerati a prezzi competitivi. Il nostro obiettivo è infatti quello di contribuire alla qualitĂ  del nostro ambiente, offrendo soluzioni legate al riuso, che siano finalmente alla portata di tutti”.

Dopo il primo aperto a Genova, ne seguiranno altri, andando a costituire un vero e proprio franchising della convenienza ecosostenibile, nel quale gli imprenditori avranno la possibilitĂ  di rivendere prodotti e servizi di importanti marchi nazionali a costi estremamente competitivi e significativamente ridotti. “Ci siamo dati l’obiettivo -spiega ancora Puccio- di aprire cento punti vendita entro fine 2023. Ogni locale dovrĂ  avere almeno tre dipendenti, il che vuol dire che fra un anno e mezzo il nostro marchio darĂ  lavoro a oltre 300 persone. Le prossime aperture riguarderanno le cittĂ  di Catania, Bari, Canicattì, Padova, Lecce, Copertino, Agrigento Napoli, Rimini Bologna e Firenze”.

Il franchising Be1 ha una fee di ingresso di 15mila euro. “Ma per tutti i franchisee presenti nel 2023, se si verificheranno le condizioni previste dal contratto – conclude Puccio – l’investimento verrĂ  restituito entro tre anni. Basta che vengano assunte, come noi chiediamo, almeno tre persone per negozio, che si proceda al rinnovo del contratto e che si abbia un adeguato fatturato. Siamo sicuri che, nel giro di pochissimi mesi, si possa arrivare a una reddittivitĂ  adeguata a sostenere i costi e dare una buona marginalitĂ  al negozio. La migliore partenza per far correre le ruote dei nostri negozi”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Inflazione, oggi vertice a Palazzo Chigi: da sindacati occhi puntati su aumento salari

(Adnkronos) - La lotta all'inflazione approda oggi a palazzo Chigi. A presiedere l'incontro con Cgil, Cisl, Uil e Ugl sarĂ  il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, fresco di un accordo con le associazioni della grande distribuzione, il commercio e l'industria del largo consumo per un patto su un trimestre, dal 1 ottobre al 31 dicembre

La Valle Aurina ospita il 1° Simposio internazionale della lavorazione al Tombolo

(Adnkronos) - Si apre il sipario domani, venerdì 22, e sabato 23 settembre, per celebrare un antico sapere, sul 1° Simposio internazionale dell’arte del Tombolo. L’area vacanze Valle Aurina, in Alto Adige, diventa per tre giorni la capitale italiana che riunisce appassionati, esperti e artisti provenienti da tutta Europa per celebrare non una semplice passione

Europa League, Atalanta-Rakow Czestochowa 2-0

(Adnkronos) - Successo all'esordio in Europa League per l'Atalanta, che batte 2-0 il Rakow Czestochowa nella prima giornata del gruppo D della competizione. In gol Charles De Ketelaere al 50' e Ederson al 66', entrambi di testa.  Â