Consiglio nazionale dei commercialisti, assegnate le deleghe

Il nuovo Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili presieduto da Elbano de Nuccio ha assegnato le deleghe ai consiglieri nazionali. Le aree di delega del Consiglio nazionale sono in totale 26. Il Presidente de Nuccio ha tenuto per sé i Rapporti con le organizzazioni internazionali e i Principi contabili e di valutazione. Una delega del tutto nuova riguarda il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).Dopo l’assegnazione delle cariche di vicepresidente a Michele de Tavonatti, di segretario a Gabriella Viggiano e di tesoriere a Salvatore Regalbuto, il nuovo Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili presieduto da Elbano de Nuccio ha eletto anche il Comitato esecutivo e assegnato le deleghe ai consiglieri nazionali.Comitato esecutivo. Oltre che dalle cariche di presidente, vicepresidente, segretario e tesoriere, il Comitato esecutivo è composto anche da altri tre consiglieri. Insieme ad Elbano de Nuccio, Michele de Tavonatti, Gabriella Viggiano e Salvatore Regalbuto ne fanno parte Pierpaolo Sanna, Antonio Repaci e Aldo Campo.

Deleghe
Le aree di delega del Consiglio nazionale sono in totale 26.Il presidente Elbano de Nuccio ha tenuto per sé i Rapporti con le organizzazioni internazionali e i Principi contabili e di valutazione.Una delega del tutto nuova riguarda il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Le deleghe sono state così suddivise:
– Antiriciclaggio – Anticorruzione: Gabriella Viggiano
– Compliance e modelli organizzativi delle imprese – Fabrizio Escheri ed Eliana Quintili
– Compensi professionali e deontologia – Pasquale Mazza
– Società Cooperative (adempimenti, reporting e revisione) – Gianluca Galletti
– Contabilità e revisione degli enti locali e delle società e partecipazione pubblica – Cristina Bertinelli e Giuseppe Venneri
– Economia e fiscalità del lavoro – Marina Andreatta e Aldo Campo
– Enti del Terzo settore – David Moro e Michele de Tavonatti
– Finanza aziendale – Antonio Repaci
– Fiscalità – Salvatore Regalbuto
– Contenzioso Tributario – Rosa D’Angiolella
– Funzioni giudiziarie e ADR – Giovanna Greco
– Innovazione e digitalizzazione degli studi professionali e delle imprese – Fabrizio Escheri
– Diritto societario – David Moro
– Politiche giovanili e di genere – Michele de Tavonatti e David Moro
– Gestione della Crisi d’impresa e procedure concorsuali – Cristina Marrone e Pierpaolo Sanna
– Sistemi di controllo e revisione legale (financial e non financial) – Gianluca Ancarani e Maurizio Masini
– Sviluppo sostenibile (reporting, consulenza, formazione) – Gianluca Galletti
– Università, Tirocinio e Formazione continua – Liliana Smargiassi

Fanno capo direttamente all’Ufficio di Presidenza queste aree:
– Riforma dell’Ordinamento professionale
– Rapporti con gli Ordini territoriali
– Rapporti con le Casse di previdenza professionale
– Rapporti con le Associazioni sindacali di categoria
– Rapporti con la Fondazione Nazionale dei Commercialisti- PNRR.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Sciopero oggi 29 settembre, stop 4 ore negli aeroporti. Bus e treni regolari

(Adnkronos) - Oggi venerdì 29 settembre 2023 nel settore dei trasporti saranno regolari tram, autobus, metropolitane e treni. Per lo sciopero disagi contenuti per chi viaggia in aereo, dopo che il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, ha deciso la precettazione riducendo da 24 a 4 le ore di sciopero del trasporto pubblico locale

Terremoto Viterbo, scossa magnitudo 3.1

(Adnkronos) - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata dall'Ingv alle 21.27 con epicentro 4 km a sud est di San Lorenzo Nuovo (Viterbo). Successivamente, tra le 21.30 e le 23.22 sono state localizzate nella stessa area altre 6 scosse di magnitudo compresa tra 2.0 e 2.6.  

Sondaggi politici, Fratelli d’Italia stacca Pd

(Adnkronos) - Fratelli d'Italia primo partito con un ampio vantaggio sul Pd. E' il quadro delineato oggi dal sondaggio realizzato da Eumetra per Piazzapulita. Il partito della presidente del Consiglio Giorgia Meloni è al 28,9%, mentre il Pd di Elly Schlein è al 19,7%. Il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte è al 16,8, mentre