Il nuovo Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili presieduto da Elbano de Nuccio ha assegnato le deleghe ai consiglieri nazionali. Le aree di delega del Consiglio nazionale sono in totale 26. Il Presidente de Nuccio ha tenuto per sé i Rapporti con le organizzazioni internazionali e i Principi contabili e di valutazione. Una delega del tutto nuova riguarda il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).Dopo l’assegnazione delle cariche di vicepresidente a Michele de Tavonatti, di segretario a Gabriella Viggiano e di tesoriere a Salvatore Regalbuto, il nuovo Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili presieduto da Elbano de Nuccio ha eletto anche il Comitato esecutivo e assegnato le deleghe ai consiglieri nazionali.Comitato esecutivo. Oltre che dalle cariche di presidente, vicepresidente, segretario e tesoriere, il Comitato esecutivo è composto anche da altri tre consiglieri. Insieme ad Elbano de Nuccio, Michele de Tavonatti, Gabriella Viggiano e Salvatore Regalbuto ne fanno parte Pierpaolo Sanna, Antonio Repaci e Aldo Campo.
Deleghe
Le aree di delega del Consiglio nazionale sono in totale 26.Il presidente Elbano de Nuccio ha tenuto per sé i Rapporti con le organizzazioni internazionali e i Principi contabili e di valutazione.Una delega del tutto nuova riguarda il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Le deleghe sono state così suddivise:
– Antiriciclaggio – Anticorruzione: Gabriella Viggiano
– Compliance e modelli organizzativi delle imprese – Fabrizio Escheri ed Eliana Quintili
– Compensi professionali e deontologia – Pasquale Mazza
– Società Cooperative (adempimenti, reporting e revisione) – Gianluca Galletti
– Contabilità e revisione degli enti locali e delle società e partecipazione pubblica – Cristina Bertinelli e Giuseppe Venneri
– Economia e fiscalità del lavoro – Marina Andreatta e Aldo Campo
– Enti del Terzo settore – David Moro e Michele de Tavonatti
– Finanza aziendale – Antonio Repaci
– Fiscalità – Salvatore Regalbuto
– Contenzioso Tributario – Rosa D’Angiolella
– Funzioni giudiziarie e ADR – Giovanna Greco
– Innovazione e digitalizzazione degli studi professionali e delle imprese – Fabrizio Escheri
– Diritto societario – David Moro
– Politiche giovanili e di genere – Michele de Tavonatti e David Moro
– Gestione della Crisi d’impresa e procedure concorsuali – Cristina Marrone e Pierpaolo Sanna
– Sistemi di controllo e revisione legale (financial e non financial) – Gianluca Ancarani e Maurizio Masini
– Sviluppo sostenibile (reporting, consulenza, formazione) – Gianluca Galletti
– Università, Tirocinio e Formazione continua – Liliana Smargiassi
Fanno capo direttamente all’Ufficio di Presidenza queste aree:
– Riforma dell’Ordinamento professionale
– Rapporti con gli Ordini territoriali
– Rapporti con le Casse di previdenza professionale
– Rapporti con le Associazioni sindacali di categoria
– Rapporti con la Fondazione Nazionale dei Commercialisti- PNRR.