Dacia Maraini a Madrid

Roma, 7 giu. (askanews) – Nell’anno del centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid accoglie mercoledì Dacia Maraini per una conversazione con la Direttrice Marialuisa Pappalardo intorno alla figura dell’amico Pier Paolo Pasolini. Dacia Maraini ha appena pubblicato in Italia il libro Caro Pier Paolo (Neri Pozza, 2022), libro di memorie della scrittrice che fu amica intima di Pasolini. Caro Pier Paolo è una raccolta di 37 lettere che Dacia Maraini scrive all’amico come se fosse ancora in vita, in un dialogo delicato che diventa un esercizio di recupero dei ricordi comuni che altrimenti sarebbero andati perduti. Giovedì Dacia Maraini partecipa al “Colloquio sui valori europei contro i discorsi di odio”, promosso dalla Rappresentanza dell’Unione Europea in Spagna nell’ambito della 81ÂŞ Feria del Libro di Madrid. Alla tavola rotonda, moderata da Francisco Fonseca, giĂ  direttore della Rappresentanza della Commissione Europea in Spagna, saranno presenti, insieme a Dacia Maraini, l’Ambasciatrice di Finlandia in Spagna, Sari Rautio, e la professoressa della FacoltĂ  di Giurisprudenza dell’UniversitĂ  Complutense di Madrid (Dipartimento di Diritto e Antropologia), Eugenia Relaño Pastor.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Esselunga, Follini: “Si combatte su simboli invece che su realtĂ ”

(Adnkronos) - "La pesca, il supermercato, la bambina, i genitori separati. Anche lo spot della Esselunga è entrato in qualche modo nella disputa politica. La presidente Meloni e alcuni dei suoi ministri l’hanno apprezzato, a sinistra s’è levato un mormorio assai più critico e dubbioso, e subito i social si sono riempiti e gonfiati dei

Italia Viva, Rosato lascia partito Renzi: “Sbagliato rompere con Terzo polo”

(Adnkronos) - Ettore Rosato, deputato triestino, braccio destro di Matteo Renzi fin dai tempi del Pd lascia Italia Viva. Intervistato da Repubblica spiega il suo addio: "Vado via e per motivi politici, non personali. Lo sa bene anche Matteo, che ho incontrato la scorsa settimana e poi di nuovo questa. Ci siamo parlati, ci siamo

Vino, il 3 ottobre a Digione il “Vine and Wine World Trade Forum”

Organizzato da Oiv e dedicato al futuro del commercio internazionale Milano, 1 ott. (askanews) – "Quale futuro per il commercio internazionale dei prodotti vitivinicoli?": è questo il tema del "Vine and Wine World Trade Forum" che si terrà il 3 ottobre a Digone, in Francia, promosso dall'Organizzazione internazionale della vigna e del vino (Oiv) Esperti