Due casi di peste suina in allevamento in zona rossa nel Lazio

Confagricoltura: episodio grave, subito piano contenimento cinghiali
Milano, 9 giu. (askanews) – Due casi di peste suina africana in un piccolo allevamento nella zona rossa, istituita nel Lazio. La notizia è stata divulgata dall’Istituto Zooprofilattico. A esprimere disappunto Confagricoltura che in una nota parla di “episodio grave che mette a rischio la filiera suinicola regionale e nazionale”. “Esprimendo forte vicinanza agli imprenditori colpiti” Confederazione punta il dito contro la “disattenzione con la quale l’emergenza Psa è stata affrontata fino ad oggi. L’ingresso del virus nell’allevamento vicino a Roma poteva essere evitato con misure adeguate, incisive e tempestive”. Per questo chiede “un cambio di passo per prevenire i danni economici che la sola notizia della diffusione del virus tra gli allevamenti è capace di produrre”. Nello specifico chiede “un deciso piano di contenimento delle comunitĂ  di cinghiali allo stato brado, indennizzi adeguati agli allevatori colpiti e dare seguito agli incentivi destinati agli investimenti in materia di biosicurezza”. I danni secondo Confagricoltura, dal primo caso di gennaio ammonterebbero 20 milioni di euro al mese. Il comparto nazionale conta quasi 9 milioni di capi, allevati in oltre 30mila allevamenti. Con un export di 1,5 miliardi di euro nel 2021, il volume di affari totale (produzione degli allevamenti e fatturato dell’industria di trasformazione) sfiora gli 11 miliardi. Complessivamente, l’intera filiera genera un fatturato che è pari al 5% del totale della produzione agricola nazionale e sul fatturato dell’intera industria agroalimentare italiana.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

F1 Gp Giappone, Verstappen in pole position e Ferrari insegue

(Adnkronos) - Max Verstappen con la Red Bull in pole position nel Gp del Giappone 2023 a Suzuka, le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz inseguono dalla seconda e terza fila. Il pilota olandese della Red Bull, campione del mondo e leader del Mondiale, dopo aver dominato le terze prove libere oggi si conferma

Ucraina, Ungheria: “No a nuove sanzioni contro Mosca”

(Adnkronos) - Nuove sanzioni contro Mosca non sono necessarie, perché "causano più danni all'Europa che alla Russia". E' l'opinione espressa dal ministro degli Esteri ungherese, Peter Szijjarto, in un'intervista alla Tass dopo aver incontrato a New York, a margine dell'Assemblea generale dell'Onu, il collega russo Sergei Lavrov, nel corso della quale ha parlato anche della

Matteo Messina Denaro in coma irreversibile, alimentazione non ancora sospesa

(Adnkronos) - Resta in coma irreversibile il boss mafioso Matteo Messina Denaro. Fino a questo momento, come si apprende, i medici non hanno ancora sospeso l’alimentazione artificiale del capomafia ricoverato nel reparto detenuti dell'ospedale San Salvatore dell'Aquila.  Le condizioni del boss, che ha un tumore al colon al quarto stadio, erano peggiorate nei giorni scorsi