Esce “Versace, autopsia di un delitto impossibile” di Roberta Bruzzone

In vendita dal 7 giugno, edito da Rai Libri
Roma, 6 giu. (askanews) – 15 luglio 1997. Gianni Versace, stilista iconico degli anni Novanta, viene ucciso sulla soglia della sua meravigliosa villa, al 1116 di Ocean Drive, Miami. Sono le 8.45 del mattino e il suo compagno lo trova in una pozza di sangue, le chiavi da una parte, il giornale dall’altra. A sparare, come viene fuori dopo un’iniziale ipotesi di omicidio in odor di mafia, è stato Andrew Cunanan, party boy d’alto bordo della comunità gay, già responsabile della morte di altre quattro persone. Cunanan, ventotto anni, è bello, intelligente, con un QI decisamente al di sopra della media: cosa lo ha spinto a uccidere a bruciapelo proprio Versace? Questo, così come tanti altri interrogativi sulle incongruenze dell’omicidio Versace, rimarrà un mistero. Dopo una frenetica caccia all’uomo, l’FBI rintraccia Cunanan: in una house-boat nei pressi di South Lake, morto, ucciso con la stessa arma con cui ha portato a termine i suoi delitti. In questo libro, a venticinque anni di distanza dai fatti, Roberta Bruzzone ricostruisce le tappe fondamentali di una storia torbida e controversa, ipotizzando piste alternative e raccontando ai suoi lettori quella che si può definire a tutti gli effetti “un’indagine imperfetta”. “Versace, autopsia di un delitto impossibile”, di Roberta Bruzzone, edito da Rai Libri, è in vendita nelle librerie e negli store digitali dal 7 giugno (euro 18,00). Roberta Bruzzone (Finale Ligure, 1973) è criminologa e psicologa forense, opinionista e personaggio televisivo. È nota per il suo coinvolgimento nelle indagini sul delitto di Avetrana, e per il suo ruolo di consulente nel caso della strage di Erba. Oltre a presenziare come ospite in programmi televisivi, Bruzzone è stata autrice e conduttrice della trasmissione “La scena del crimine”, andata in onda sulla rete locale GBR-Teleroma 56, nonché conduttrice di tre stagioni di “Donne mortali” su Real Time. Dal 2017 è opinionista del programma di varietà “Ballando con le stelle”. È autrice di diversi volumi tra cui: Chi è l’assassino. Diario di una criminologa (2012), Segreti di famiglia. Il delitto di Sarah Scazzi. Le prove, i depistaggi e le lacrime di plastica (2013, con Giuseppe Centonze e Filomena Cavallaro), Delitti allo specchio. I casi di Perugia e Garlasco a confronto oltre ogni ragionevole dubbio (2017, con Valentina Magrin), Io non ci sto più. Consigli pratici per riconoscere un manipolatore affettivo e liberarsene (2018).

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Migranti, Giorgia Meloni punta sull’Onu: “Italia non sarà campo profughi d’Europa”

(Adnkronos) - “Non consentirò che l’Italia diventi il campo profughi d’Europa”. Lo dice con forza Giorgia Meloni, alla vigilia dell’intervento che segnerà il suo esordio all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, la ‘prima’ di una donna presidente del Consiglio italiana nell’imponente sala oro e blu del Palazzo di Vetro. E lì che Meloni solleverà uno dei

Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 20 Settembre 2023

RIPRODUZIONE RISERVATA L'articolo Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 20 Settembre 2023 proviene da Agenzia Dire. Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

Migranti, Giorgia Meloni: “Non consentirò che Italia diventi campo profughi”

(Adnkronos) - "Non permetterò che l'Italia diventi il campo profughi d'Europa". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a margine di una cerimonia a Columbus Circus, a New York, rispondendo alle domande sul tema migranti. La premier ha deposto una corona di fiori alla presenza di alcuni rappresentanti della Columbus Citizens Foundacion e