Alla luce del conflitto russo-ucraino
Roma, 8 giu. (askanews) – I ministri dell’agricoltura dell’UE si incontreranno il 13 giugno prossimo a Lussemburgo per discutere lo stato di attuazione della politica comune della pesca dell’UE e delle possibilità di pesca per il 2023. Sul tavolo, anche l’applicazione delle norme europee sui prodotti agricoli e agroalimentari importati e la situazione dei mercati agricoli alla luce dell’invasione russa dell’Ucraina. Per quanto riguarda nello specifico le possibilità di pesca per il 2023, i ministri riceveranno informazioni dalla Commissione sulla sua comunicazione sullo stato di attuazione della politica comune della pesca dell’UE. Saranno inoltre informati sulle consultazioni sulle possibilità di pesca per il 2023. Sul fronte delle importazioni agricole, i ministri saranno informati dalla Commissione e scambieranno opinioni sull’applicazione delle norme sanitarie e ambientali dell’UE ai prodotti agricoli e agroalimentari importati. Infine, i ministri ascolteranno informazioni dalla Commissione e dagli Stati membri sull’attuale situazione dei mercati agricoli, in particolare alla luce dell’invasione russa dell’Ucraina. Ultimo capitolo, uno scambio di informazioni sui progressi compiuti in merito al regolamento sulle indicazioni geografiche (Ig) e al processo di programmazione del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (Emfaf).