Il 13 giugno Agrifish, a odg politica pesca e mercati agricoli

Alla luce del conflitto russo-ucraino
Roma, 8 giu. (askanews) – I ministri dell’agricoltura dell’UE si incontreranno il 13 giugno prossimo a Lussemburgo per discutere lo stato di attuazione della politica comune della pesca dell’UE e delle possibilità di pesca per il 2023. Sul tavolo, anche l’applicazione delle norme europee sui prodotti agricoli e agroalimentari importati e la situazione dei mercati agricoli alla luce dell’invasione russa dell’Ucraina. Per quanto riguarda nello specifico le possibilità di pesca per il 2023, i ministri riceveranno informazioni dalla Commissione sulla sua comunicazione sullo stato di attuazione della politica comune della pesca dell’UE. Saranno inoltre informati sulle consultazioni sulle possibilità di pesca per il 2023. Sul fronte delle importazioni agricole, i ministri saranno informati dalla Commissione e scambieranno opinioni sull’applicazione delle norme sanitarie e ambientali dell’UE ai prodotti agricoli e agroalimentari importati. Infine, i ministri ascolteranno informazioni dalla Commissione e dagli Stati membri sull’attuale situazione dei mercati agricoli, in particolare alla luce dell’invasione russa dell’Ucraina. Ultimo capitolo, uno scambio di informazioni sui progressi compiuti in merito al regolamento sulle indicazioni geografiche (Ig) e al processo di programmazione del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (Emfaf).

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Spizzichino (Ispra): “Spiegare alle persone cosa fare in caso di allerta meteo”

(Adnkronos) - "Ci sono milioni di persone a rischio frana e idraulico. Se sappiamo i rischi a cui siamo esposti possiamo intervenire. Noi supportiamo il monitoraggio degli interventi". A dirlo Daniele Spizzichino, ingegnere dell'Ispra, l'Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale, intervenendo al 67° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d'Italia, in corso a

Ucraina-Russia, controffensiva Kiev: ecco i progressi, il punto della Nato

(Adnkronos) - Nella guerra con la Russia, come procede la controffensiva ucraina? A rispondere è il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, che assicura come Kiev stia facendo progressi sul terreno, superando alcune difese russe.  "La controffensiva ucraina continua ad avanzare. In alcune aree, le forze ucraine hanno superato le difese russe", ha dichiarato Stoltenberg

Strage di Bologna, ergastolo confermato per ex Nar Cavallini

(Adnkronos) - Strage di Bologna, ergastolo confermato oggi per l'ex Nar Gilberto Cavallini. E' la sentenza della Corte d'Assise d'Appello di Bologna, arrivata dopo sette ore di camera di Consiglio in merito all'eccidio del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna. ''Considero Cavallini il colpevole scontato di un processo politico a senso unico e quella