In Italia oltre il 9% dei bambini è obeso
Roma, 6 giu. (askanews) – Il 59% degli adulti europei di cui quasi 1 bambino su 3 è in sovrappeso o affetto da obesitĂ , secondo il Rapporto 2022 sull’obesitĂ presentato dall’Ufficio Regionale Europeo dell’OMS che sottolinea l’aumento di quelle che ormai sono da considerarsi patologie e che hanno raggiunto proporzioni epidemiche in Europa. L’Italia è uno dei paesi europei con il piĂą alto tasso di obesitĂ infantile. Stando ai numeri diffusi dall’ultimo report di “Okkio alla Salute” del Ministero della Salute, del campione di 50 mila bambini di terza elementare il 20,4% è in sovrappeso e il 9,4% è obeso. In quest’ottica, prendersi cura di sĂ©, sin dai primi anni della nostra vita, assume un valore non piĂą estetico, ma strettamente connesso alla salute della persona. E se l’Italia, insieme al Giappone, è tra i paesi piĂą longevi al mondo, la ricerca scientifica internazionale negli ultimi anni ha posto grande attenzione a soluzioni per una vita non solo lunga ma di qualitĂ , sintesi di un benessere psicofisico, fortemente influenzato dal nostro stile di vita. “Alimentazione, gestione dello stress, qualitĂ del sonno, attivitĂ fisica e consapevolezza interiore sono – secondo Annamaria Acquaviva, farmacista, dietista nutrizionista e divulgatrice scientifica – i 5 pilastri fondamentali che possiamo imparare a gestire secondo i nostri bisogni e le nostre necessitĂ ”. Fulcro dell’esperienza professionale di Annamaria Acquaviva è sempre stata proprio la ricerca di un equilibrio tra mente e corpo. Da responsabile dello studio scientifico Progetto BATMAN, realizzato con l’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” – IRST e con l’Istituto Oncologico Romagnolo, ha potuto apprezzare quanto sia importante l’educazione alimentare fin da bambini in quanto la sana alimentazione è un potente farmaco per prevenire patologie gravi, come i tumori. Acquaviva, dopo anni di studi, tanta pratica professionale, esperienze e confronto con le persone, ha raccolto tutta la sua esperienza in “Health Revolution, i 5 pilastri della salute”, un libro che racconta nel dettaglio il Metodo Acquaviva, strumento prezioso per mantenersi in forma, combattere la tendenza al sovrappeso e puntare alla longevitĂ . “Ho dedicato la mia vita professionale a studiare e comprendere le esigenze del nostro corpo, il cui benessere è strettamente legato all’equilibrio che coinvolge alimentazione e psiche, il cui legame è oggetto di studio da numerose ricerche internazionali. Una vita sana dal punto di vista nutrizionale, la conoscenza di quello che mangiamo e i benefici di ogni singolo alimento sono essenziali per conoscere la benzina che mette in moto ogni giorno il nostro organismo, fatto di corpo e mente. I 5 pilastri della salute sono un percorso che ognuno può compiere in modo semplice e graduale, per prendersi cura di sĂ©” spiega Annamaria Acquaviva. Il cambiamento, infatti, inizia dalla conoscenza e consapevolezza di se stessi, motivo per cui il libro “Health Revolution, i 5 pilastri della salute” racconta, in ogni capitolo, i progressi della ricerca scientifica internazionale applicati a vari argomenti, individuando strumenti e strategie che definiscono un metodo che non è “alla moda”, ma che avvicina la conoscenza scientifica alla consapevolezza della persona. La specialista non dimentica una sezione dedicata alle ricette culinarie, semplici, veloci ed equilibrate, testimonianza di come sia possibile mettere in pratica un menĂą settimanale capace di combinare gusto e salute.