Report ‘Vivere e valutare la digital life’: timori per cybersicurezza
Milano, 9 giu. (askanews) – Il 71,5% degli italiani dotati di una connessione a internet utilizza sia la rete fissa sia quella mobile, il 17,7% solo la linea mobile e il 10,8% solo la rete fissa. E’ quanto emerge dal Rapporto ‘Vivere e valutare la digital life’ realizzato dal Censis in collaborazione con Windtre. La ricerca mostra che gli utenti ricorrono alla combinazione di infrastrutture fisse e mobili per garantirsi l’accesso al web ovunque. Agli operatori sono richieste connessioni veloci, alta qualitĂ e fluiditĂ dei contenuti (51,6%), connessioni affidabili e senza interruzioni (41,7%). E il 43,9% degli italiani (il 51,5% tra i laureati e il 55% tra i giovani) pagherebbe qualcosa in piĂą per avere una connessione migliori. Il report di Censis-Windtre mostra anche che la maggioranza è favorevole al 5G. “Il 57,1% degli italiani (il 68,4% dei giovani, il 62,5% dei laureati) è favorevole a rendere la nuova tecnologia operativa ovunque, il 14,9% è invece contrario, convinto che faccia male alla salute, mentre il 28,0% è incerto”, si legge nel report. Sul fronte delle paure al primo posto c’è la cybersicurezza: “Il 56,6% degli italiani (e ben il 61,9% dei giovani) ha paura per la propria sicurezza informatica, ad esempio quando svolge operazioni bancarie online”. Gli attacchi informatici spaventano di piĂą di quanto si tema il libero accesso alla rete da parte dei minori (34,7%), i rischi di dipendenza dal web e le minacce alla salute mentale (23,7%), gli hater che aggrediscono le persone sul web (22,0%).