Istat: disoccupazione 2022 scende all’8,4%, nel 2023 all’8,2%

Nel I trimestre di quest’anno migliora ancora mercato lavoro
Roma, 7 giu. (askanews) – Cala la disoccupazione in Italia. Il tasso di disoccupazione, secondo le previsioni dell’Istat, scenderebbe sensibilmente quest’anno (8,4%) e, in misura più contenuta, nel 2023 (8,2%). Nel primo trimestre di quest’anno – ha spiegato l’Istat nelle Prospettive per l’economia italiana – sono proseguiti i miglioramenti del mercato del lavoro con un aumento sia delle unità di lavoro (Ula) per il totale dell’economia (+1,7% la variazione congiunturale) sia delle ore lavorate (+1,5%). La crescita delle Ula, diffusa tra i settori, è stata trainata dalle costruzioni (+5% la variazione congiunturale) e, in misura più contenuta, dall’industria in senso stretto (+1,5%) e dai servizi (+1,4%). Ad aprile si è manifestata una sostanziale stabilizzazione del mercato del lavoro. Il tasso di occupazione è rimasto invariato rispetto al mese precedente mentre si è registrata una marginale riduzione del tasso di disoccupazione (-0,1 punti percentuali) associata a un aumento del tasso di inattività (+0,1 punti percentuali). Le prospettive sull’occupazione evidenziano primi segnali di rallentamento. Nel primo trimestre il tasso di posti vacanti ha segnato una prima flessione nei servizi mentre è rimasto sui livelli massimi del periodo nell’industria. Il proseguimento delle tendenze in atto determinerebbe nell’anno corrente una crescita delle Ula (+2,5%) che è attesa proseguire nel 2023 (+1,6%), in linea con l’evoluzione del Pil. Le previsioni delle retribuzioni per Ula dipendente incorporano una ipotesi conservativa sui rinnovi contrattuali, contabilizzando solo quelli già in vigore. In questo scenario si registrerebbe un aumento delle retribuzioni per Ula nel biennio di previsione (rispettivamente +2,6% e +2,2%).

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Sciopero oggi 29 settembre, stop 4 ore negli aeroporti. Bus e treni regolari

(Adnkronos) - Oggi venerdì 29 settembre 2023 nel settore dei trasporti saranno regolari tram, autobus, metropolitane e treni. Per lo sciopero disagi contenuti per chi viaggia in aereo, dopo che il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, ha deciso la precettazione riducendo da 24 a 4 le ore di sciopero del trasporto pubblico locale

Terremoto Viterbo, scossa magnitudo 3.1

(Adnkronos) - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata dall'Ingv alle 21.27 con epicentro 4 km a sud est di San Lorenzo Nuovo (Viterbo). Successivamente, tra le 21.30 e le 23.22 sono state localizzate nella stessa area altre 6 scosse di magnitudo compresa tra 2.0 e 2.6.  

Sondaggi politici, Fratelli d’Italia stacca Pd

(Adnkronos) - Fratelli d'Italia primo partito con un ampio vantaggio sul Pd. E' il quadro delineato oggi dal sondaggio realizzato da Eumetra per Piazzapulita. Il partito della presidente del Consiglio Giorgia Meloni è al 28,9%, mentre il Pd di Elly Schlein è al 19,7%. Il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte è al 16,8, mentre