JDP Architects: arco come strumento di relazione e rigenerazione

Un talk il 9 giugno alle 19 a Milano
Milano, 6 giu. (askanews) – JDP Architects in collaborazione con STYL-COMP organizza in occasione del Fuorisalone il talk “Arco, archetipo, architettura. La reinterpretazione contemporanea dell’architettura e della tecnologica dell’arco come strumento di densificazione relazionale nella rigenerazione urbana: il progetto Chorus Life dell’architetto Joseph di Pasquale”. L’appuntamento è per giovedì 9 giugno alle ore 19 presso lo studio JDP Architects in via Gualdo Priorato, 6. Interverranno assieme a Joseph di Pasquale, Luigi Prestinenza Puglisi, Franco Bontempi e Sergio Zambelli in un dibattito a piĂą voci dedicato alla reinterpretazione del tema dell’arco nello spazio pubblico come elemento di rigenerazione urbana. L’arco è un elemento che ha caratterizzato la cultura latina ed europea fin da tempi antichissimi e che l’architettura moderna ha troppo spesso trascurato o addirittura intenzionalmente evitato. Joseph di Pasquale, con il progetto Chorus Life, ha proposto una rilettura contemporanea di questo elemento architettonico usato per la caratterizzazione delle piazze pubbliche come luoghi urbani la cui morfologia avvolgente costituisce, attraverso la psicologia delle sue forme, le condizioni ideali per predisporre all’incontro tra persone. Si genera così quella densitĂ  relazionale necessaria per una rigenerazione urbana che sia prima ancora una rigenerazione sociale. Esattamente come accaduto per l’arco classico, questa evoluzione architettonica ha portato con se un’innovazione tecnologica unica al mondo. “L’esperienza di ChorusLife conferma ancora una volta l’importanza della creativitĂ  e dell’invenzione architettonica come motore primario dell’innovazione” – sottolinea Joseph di Pasquale. “Con ogni probabilitĂ  una forma diversa o piĂą tradizionale non avrebbe innescato un’evoluzione tecnologica altrettanto rivoluzionaria. La deformazione morfologica dell’arco, nell’estrema estensione della sua luce, ma anche nella curvatura del suo sviluppo planimetrico ha infatti generato una profonda innovazione produttiva e tecnologica con casseri a controllo numerico capaci di deformarsi e di generare conci di cemento con infinite geometrie tridimensionali. L’elaborazione del processo produttivo mi ha visto coinvolto direttamente con STYL-COMP in moltissime sessioni di lavoro per mettere a punto sistemi e criteri di produzione. Quindi non una creativitĂ  astratta, ma calata nella concretezza della costruzione dell’architettura, nelle sue geometrie curvilinee in due dimensioni, nel posizionamento delle matrici nello stampo fino alla selezione dei composti di colore e alla finitura superficiale. Senza la creativitĂ  e l’invenzione architettonica non ci sarebbe nulla di così innovativo e interessante da raccontare dal punto di vita tecnologico!” “E’ un esempio straordinario di sintesi tra Architettura-Ingegneria-Industria elevata al massimo livello” aggiunge l’arch.Sergio Zambelli CEO di Styl-Comp. “Un connubio che abbiamo reso possibile utilizzando robotizzazione ed automazione declinate come mai era stato fatto prima nel settore delle costruzioni, per merito del nostro DNA caratterizzato da innovazione basata sull’esperienza. Automazione che non è stata sfruttata per produrre manufatti noiosamente ripetitivi ma per manufatti unici, aventi curvatura sempre variabile ed articolazione geometrica differente, abbandonando il concetto di stampi usa e getta che risulta superato nei tempi, nei costi e nella sostenibilitĂ  ambientale. Un’innovazione tecnologica di stampi flessibili configurabili in logica Cad/Cam, integrati da un’evoluta tecnica di iniezione del mix per consentire una texture bifacciale nativa e una scansione estetica libera : il tema dell’ARCO è stato riletto in chiave contemporanea attraverso un sistema di stampi a curvatura ed estetica variabile , primo ed UNICO al mondo”. All’interno dello studio JDP Architects sarĂ  possibile visitare dal 6 al 10 giugno (10-13/14.30-18) la mostra The Baltic Vibe Exhibition che propone oggetti di design creati da artiste delle Repubbliche Baltiche.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Ryder Cup, Europa avanti su Usa dopo seconda giornata

(Adnkronos) - Europa avanti sugli Stati Uniti per 10.5-5.5 dopo la seconda giornata della Ryder Cup 2023 a Roma, sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio. In testa c’è sempre il Team Europe del capitano Luke Donald, riuscito a mantenere un vantaggio molto rassicurante nei confronti del Team USA (10.5-5.5)

Roma, uccide madre e nasconde corpo in sacco dentro armadio

(Adnkronos) - Ha ucciso la madre e ha nascosto nell'armadio il cadavere, chiuso in un sacco. Questa notte, verso le due, i carabinieri della stazione di Roma Montespaccato e del nucleo operativo della compagnia Roma Trastevere sono intervenuti in via Pietro Gasparri nel quartiere Primavalle per il ritrovamento del cadavere di una donna di 88

Migrante partorisce dopo arrivo Geo Barents a Brindisi e muore, neonata sta bene

(Adnkronos) - Una migrante arrivata a Brindisi con la nave Geo Barents (dell'Organizzazione non governativa Medici senza frontiere) è morta pochi giorni dopo aver dato alla luce una bambina. La piccola, ricoverata in buone condizioni nell'Utin (unità di terapia intensiva neonatale) dell’ospedale 'Perrino', si chiama Kone Airon: il nome le è stato dato dalla mamma