La cantina Réva di La Morra festeggia il decimo anniversario

E continua a investire per il futuro con acquisto di nuovi terreni
Milano, 9 giu. (askanews) – L’azienda vitivinicola RĂ©va di La Morra, nel cuore delle Langhe del Barolo (Cuneo), festeggia il decimo anniversario e continua a investire per il futuro con l’acquisto di nuovi terreni. Fondata dieci anni fa dall’imprenditore ceco Miroslav Lekes”con la volontĂ  di portare una ventata di novitĂ  in una denominazione giĂ  affermata”, oggi RĂ©va (che in ceco significa “grappolo d’uva”) è “un organismo agricolo” che si sviluppa su oltre 35 ettari di proprietĂ , di cui 23 vitati, a conduzione biologica. Il successo ottenuto dai vini realizzati in questi anni ha permesso al team di pianificare e iniziare a lavorare a progetti sul lungo termine, come testimoniato dall’acquisto di 15 ettari vitati a Roddino per lavorare, fin da ora, terreni che hanno climi ed esposizioni ideali per il domani, e l’acquisto di un ettaro a Cerretta, nel Comune di Serralunga d’Alba, investimento che darĂ  i suoi frutti nel lungo periodo, portato avanti con l’intento di implementare ulteriormente la gamma dei Barolo con un nuovo cru. Alla produzione vinicola si aggiunge quella agroalimentare, “pensata come autoctona e autosufficiente”, che diventa parte dell’offerta enogastronomica del ristorante “FRE” aperto nel Resort di Monforte d’Alba, parte di quell'”organismo agricolo” che vuole essere RĂ©va.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Milan-Lazio 2-0, gol di Pulisic e Okafor: Pioli primo da solo

(Adnkronos) - Il Milan batte la Lazio per 2-0 nel match in calendario per la settima giornata della Serie A 2023-2024. A decidere la partita, i gol di Pulisic al 60' e Okafor all'88'. Il Milan sale a 18 punti e conquista il primo posto solitario in classifica, in attesa della sfida tra Salernitana e

Export, Stati Generali: detassare incremento utili realizzati a estero per favorire investimenti

(Adnkronos) - Detassazione dell’incremento degli utili realizzati sui mercati esteri, reintroduzione del ministero per il Commercio Estero già previsto dai padri costituenti, cabina di regia permanente sui temi dell’export, impegno del Governo contro l’’italian sounding’ nell’ambito delle istituzioni internazionali, coinvolgimento strutturale delle comunità italiane all’estero come ambasciatrici del Made in Italy. Sono i cinque punti

Taxi, sciopero il 10 ottobre: i motivi della protesta

(Adnkronos) - Proclamato uno sciopero dei tassisti per il prossimo 10 ottobre da parte delle sigle Usb-taxi, Or.s.a.-taxi e Fast Confsal-taxi. "Le strumentalizzazioni e le menzogne hanno le gambe corte. Noi scioperiamo perché - spiegano i sindacati - i governi di qualsiasi tipo (centrodestra, centrosinistra o tecnico) come hanno sempre fatto, subiscono una campagna stampa