La Germania rilacia il turismo, green, locale e culturale

Edizione 2022 di Embrace German Nature, German.Local.Culture. e Feel Good
Roma, 9 giu. (askanews) – Dopo oltre due anni di pandemia di Covid la voglia di sostenibilitĂ  e natura incontaminata è ancora piĂą grande, e misure quali la sospensione del green pass base a decorrere dall’1 giugno invogliano a viaggiare in Germania approfittando anche di iniziative speciali quali l’abbonamento mensile low-cost (9 Euro) ai servizi del trasporto pubblico locale e regionale in tutto il Paese durante l’estate. In questo contesto l’Ente Nazionale Germanico per il Turismo (Deutsche Zentrale fĂĽr Tourismus, DZT) promuove l’incoming 2022 con tre campagne dedicate allo straordinario patrimonio naturalistico della Germania e ai suoi “paesaggi naturali nazionali” (Embrace German Nature), al fascino di cittĂ  e regioni con i loro aspetti piĂą originali e meno noti fra tradizioni artigianali e sapori autentici (German.Local.Culture.) e alle vacanze “a impatto zero” con idee di viaggio selezionate e certificate dalla DZT e dagli enti preposti (Feel Good). Le tre campagne, spiega Agata Marchetti, direttrice ad interim e responsabile ufficio stampa e comunicazione dell’Ente nazionale germanico per il Turismo, a margine di un evento per la stampa a Roma, si suddividono in varie categorie per meglio illustrare le moltissime possibilitĂ  per chi sceglie un tipo di vacanza sostenibile, sia in cittĂ  che nelle regioni rurali. Ciascuna campagna viene illustrata da un apposito microsito con spunti di viaggio concreti che invitano a sognare ancor prima di partire grazie a video e immagini suggestive, e anche alla “voce” di persone che vivono questa straordinarietĂ  nella vita di tutti i giorni: ranger dei parchi, guide turistiche di luoghi unici e speciali, artisti e imprenditori che hanno saputo valorizzare l’aspetto piĂą “verde” della loro attivitĂ … Embrace German Nature conduce alla scoperta dei paesaggi naturali nazionali e delle regioni finora meno note della Germania proponendo esperienze autentiche e individuali sia con filmati, sia con approfondimenti tematici che forniscono informazioni utili e idee concrete suddivise in quattro sezioni: paesaggi naturali (Natural Landscapes), sentieri escursionistici (Hiking Trails), piste ciclabili su lunga distanza (Cycle Trails) e centri termali di salute e wellness (Spas). German.Local.Culture. presenta cittĂ  e regioni off the beaten track con la loro grande diversitĂ  di paesaggi, ambienti e localitĂ , e con il loro patrimonio di usanze e tradizioni, artigianato artistico e storiche manifatture, cucina locale e regionale tradizionale o rivisitata in chiave moderna, cultura e architettura, e natura sia dentro che fuori i centri urbani. Le idee-vacanza sono suddivise in quattro sezioni: Taste è dedicata ai sapori piĂą autentici e genuini dei territori, Green si concentra sulla diversitĂ  naturalistica, Craft valorizza le maestrie artigianali raccontandone il presente, il passato e le prospettive di sviluppo future, mentre Flair accompagna alla scoperta di luoghi d’incanto. Feel Good promuove le vacanze green in tutte le loro declinazioni: paesaggi naturali ancora intatti, le meraviglie del verde urbano, mezzi di trasporto alternativi e strutture ricettive dalla spiccata consapevolezza ambientale. Le proposte di viaggio all’insegna della sostenibilitĂ  sono suddivise in cinque categorie: Cities suggerisce cittĂ  “verdi” grandi e piccole da visitare con originali soluzioni di mobilitĂ  innovativa, Regions descrive regioni attive nella promozione di iniziative a impatto zero o certificate come “destinazione sostenibile”, On the Move si concentra sulla mobilitĂ  a bassa emissione di CO2, anche in combinazione con i vantaggi di guest-card e pacchetti vacanza flat-rate, Travel Adventures propone idee concrete per vacanze attive a stretto contatto con la natura e insolite eco-esperienze, mentre Accommodation offre un’ampia scelta di strutture ricettive green certificate. “La Germania ha un patrimonio naturalistico immenso e straordinario, e una profonda vocazione green anche a livello turistico – aggiunge Marchetti – in quest’ottica si colloca anche la recente iniziativa che coinvolge tutti i mezzi del trasporto pubblico locale e regionale, a cui dal 1° giugno al 31 agosto sarĂ  possibile accedere con uno speciale abbonamento mensile del costo di soli 9 euro, di viaggiare su tutta la rete nazionale dei mezzi pubblici e su tutti i treni regionali . Studiato sia per ridurre i costi per pendolari e viaggiatori frequenti, sia per attirare un maggior numero di persone verso un tipo di trasporto pubblico piĂą sostenibile rispetto a quello delle auto private.” I “9-Euro-Ticket” possono essere acquistati nelle stazioni ferroviarie, in tutte le biglietterie self-service e nei canali di vendita online della Deutsche Bahn e dei suoi partner regionali, hanno un mese di validitĂ  e sono disponibili anche in formato digitale. Inoltre, a decorrere dall’1 giugno e fino al 31 agosto viene sospeso il requisito del green pass base (“Regola delle 3G”: possesso del documento di vaccinazione, guarigione o esito negativo del tampone molecolare) per chi entra nel Paese. Al momento per i viaggiatori permane soltanto l’obbligo di indossare la mascherina su tutti i mezzi di trasporto pubblico, indipendentemente dalla loro percorrenza. Quanto al flusso di turisti italiani, ha aggiunto Marchetti, “siamo fiduciosi che ci vorrĂ  ancora del tempo per raggiungere i livelli pre-pandemici. Le previsioni piĂą ottimistiche parlano del 2023, quelle piĂą pessimistiche parlano del 2024. In ogni caso abbiamo i dati fino a marzo 2022 che ci mostrano un +4% su base annua, ma abbiamo sbirciato anche in quelle di maggio e abbiamo visto che ci sono degli ottimi segnali di ripresa, la propensione al viaggio degli italiani è molto alta e la Germania è la terza scelta quando si parla di destinazione all’estero”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Ucraina, Russia distrugge droni Kiev su Kaluga e Kursk

(Adnkronos) - I sistemi di difesa aerea russi hanno distrutto 11 droni ucraini, uno dei quali sulla regione di Kaluga e gli altri 10 sulla regione di Kursk. Lo ha riferito il ministero della Difesa russo, citato dall'agenzia Tass. "La notte del 29 settembre è stato fermato il tentativo del regime di Kiev di effettuare un

Le prime pagine dei quotidiani di Venerdì 29 Settembre 2023

RIPRODUZIONE RISERVATA L'articolo Le prime pagine dei quotidiani di Venerdì 29 Settembre 2023 proviene da Agenzia Dire. Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

Ryder Cup, parte la sfida delle sfide tra Team Europa e Team Usa

Alle 7.35 il via dalla buca 1 del Marco Simone Golf e Country Club Roma, 29 set. (askanews) – Alle 7.35 in punto gli occhi di milioni di sportivi, davanti a uno schermo della Tv, e di almeno 50 mila appassionati di golf, presenti sulle tribune, saranno concentrati sulla buca 1 del Marco Simone Golf