Lactalis Bu Castelli, sindacati: necessario tavolo unico nazionale

Per garantire la continuitĂ  operativa
Roma, 7 giu. (askanews) – E’ neecssario un tavolo unico nazionale per la vertenza Lactalis Bu Castelli. Lo affermano in una nota le organizzazioni sindacali Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, dopo l’incontro al Mise con la dirigenza Lactalis. “Il Mise, nel coordinare l’incontro – affermano i sindaacti -, ha comunicato che a seguito di recenti disposizioni interne non può convocare il tavolo di crisi richiesto dai sindacati, mettendo comunque a disposizione delle parti tutte le competenze in capo al Ministero, compresa la disponibilitĂ  del Ministero del Lavoro. Fai, Flai e Uila hanno espresso la loro contrarietĂ  rispetto a questa decisione che rischia di frammentare la vertenza nazionale”. “L’azienda – proseguono i sindacati – ha ribadito la chiusura degli stabilimenti di Reggio Calabria e di Ponte Buggianese nonchĂ© gli esuberi nello stabilimento di Santa Rita, rendendosi pero disponibile ad individuare ogni strumento possibile per ridurre l’impatto sociale, compresa l’adesione ad un possibile progetto di reindustrializzazione per il sito di Reggio Calabria”. “Fai, Flai e Uila – conclude la nota dei sindacati – hanno ribadito la necessitĂ  di un tavolo unico nazionale, alla presenza delle rappresentanze, delle strutture territoriali e delle istituzioni regionali, affinchĂ© ci sia la piĂą ampia partecipazione e il contributo di tutti i soggetti coinvolti, indispensabile per garantire la continuitĂ  produttiva ed occupazionale, che resta l’obiettivo principale da perseguire”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Ultima generazione a Milano, sei donne bloccano viale Fulvio Testi

(Adnkronos) - Protesta di Ultima generazione oggi a Milano. Alle 8 sei cittadine aderenti alla campagna Fondo Riparazione si sono sedute sull’asfalto di una carreggiata di viale Fulvio Testi e hanno bloccato il traffico, legandosi tra loro con una catena a tre a tre. Un gruppo di circa 20 persone ha assistito al blocco stradale

Ucraina, Kiev: “Distrutti 17 droni russi”

(Adnkronos) - La scorsa notte, le forze di difesa aerea dell’Ucraina hanno distrutto 17 droni. In totale, le truppe russe hanno lanciato 24 veicoli aerei senza pilota. Lo ha reso noto l'aeronautica militare di Kiev, aggiungendo che l'esercito russo ha colpito una raffineria di petrolio a Kremenchuk, causando un incendio. Il lavoro nell'impianto è stato

Sudan, Cnn: “Kiev dietro attacchi contro Wagner”

(Adnkronos) - I servizi speciali ucraini sono probabilmente dietro una serie di attacchi di droni e un'operazione di terra diretta contro una milizia appoggiata da Wagner vicino alla capitale del Sudan. Lo ha scoperto un'indagine della Cnn, sollevando la prospettiva che le conseguenze dell'invasione russa dell'Ucraina si siano diffuse lontano dalla linea del fronte. Parlando