Le Borse europee chiudono in forte calo dopo la Bce, Milano -1,9%

Spread Btp-Bund balza a 216 pb. Pesanti Iveco, bene Prysmian e Bper
Milano, 9 giu. (askanews) – Seduta di pesanti cali per le principali Borse europee a seguito del meeting odierno della Bce, che segna dopo molti anni l’avvio di una fase di politica monetaria restrittiva. A Milano, l’indice Ftse Mib ha perso l’1,9% a 23.776,97 punti è l’All Share è sceso dell’1,79% a 26.020,93 punti. Forti ribassi anche a Francoforte (Dax -1,75%), Londra (-1,6%), Parigi (-1,4%), Madrid (-1,45%). L’Eurotower ha lasciato i tassi invariati e ha tagliato le previsioni di crescita per l’eurozona. Come era nelle attese, ha anche annunciato che intende aumentare i tassi di interesse di 25 pb a luglio e prevede un altro rialzo a settembre. Debole anche Wall Street nella prima parte della seduta, in attesa del dato di domani sull’inflazione Usa a maggio. Tra i titoli a maggior capitalizzazione del listino milanese hanno registrato ribassi particolarmente pesanti Iveco (-6,67%), Tenaris (-4,39%), FinecoBank (-4,22%), Saipem (-4,08%). Solo tre i rialzi: Prysmian (+1,12%), Bper (+0,62% in vista della presentazione domani del nuovo piano industriale), Interpump (+0,43%). Le decisioni della Bce hanno mosso anche le vendite sui titoli di Stato italiani, con lo spread tra i rendimenti di Btp e Bund decennali balzato a 216 punti base e il rendimento del decennale italiano al 3,59%.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Ucraina, Biden: “Contro aggressione Russia per evitarne future”

(Adnkronos) - "La Russia crede che il mondo si stancherà e le permetterà di brutalizzare l'Ucraina senza conseguenze". E' quanto dirà Joe Biden nel discorso oggi all'Onu, secondo quanto anticipato dalla Casa Bianca, affermando invece che "Stati Uniti insieme agli alleati continueranno a stare al fianco del coraggioso popolo dell'Ucraina. Dobbiamo continuare a stare contro

Baglioni, il debutto giovedì a Roma col pensiero a Lampedusa

(Adnkronos) - "Un percorso lungo", un "sogno vagheggiato da illustrissimi predecessori, grandi compositori come Richard Wagner che parlava di 'opera d'arte totale' dove tante forme di espressione possono mettersi insieme, e da architetti come Walter Gropius, che pensava che la rappresentazione potesse accadere in un posto che era già della vita". Claudio Baglioni torna sul

Italia’s got Talent, golden buzzer di Frank Matano: ecco a chi è andato – Video

(Adnkronos) - Golden Buzzer per Frank Matano nel corso della sesta puntata dedicata alle audition di Italia's Got Talent 2023. A conquistarlo Tiberio Cosmin che ha portato sul palco un monologo comico dove racconta la diversità tra l’Italia e la Romania. Tiberio nasce in Romania e lì passa gran parte della sua vita. Dopo aver assistito