Lombardia, Forattini(Pd): altri 2 suicidi in cella, situazione grave

L’allarme del presidente della commissione carceri
Milano, 6 giu. (askanews) – Due suicidi in cella nel giro di quindici giorni di giovanissimi che non dovevano trovarsi in carcere, ma in una struttura in grado di gestirne i gravi disturbi psichici sono l’indice, doloroso, di una situazione grave davanti alla quale non si può piĂš attendere. Lo ha evidenziato in una nota la presidente della Commissione Speciale Carceri di Regione Lombardia Antonella Forattini (Pd), dopo l’ennesimo suicidio avvenuto in carcere, quello di un ventunenne in attesa di essere inserito in una Rems (le residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza per gli autori di reati affetti da disturbi mentali). “Non è accettabile che in Lombardia esista ancora una sola Rems, quella di Castiglione delle Stiviere, che oltretutto è in grave sofferenza sia per spazi che per personale e gravemente sovraffollata. La residenza di Limbiate è ancora al palo e i lavori di ampliamento di Castiglione sono ripartiti da poco dopo una lunga attesa causata dell’impugnazione del bando di gara emesso da Aria. Le liste d’attesa contano centinaia di persone in attesa di essere inserite in Rems, che nel frattempo restano in carcere, in un ambiente non in grado di trattare adeguatamente i loro disturbi psichici e di provvedere a un percorso di recupero e reinserimento in societĂ  dedicato alla particolaritĂ  di questi soggetti. Da aggiungere il fatto che molti fattori, come il pesante sovraffollamento, stanno rendendo il tema della salute mentale nelle carceri ancora piĂš grave e urgente” ha concluso.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Crippa insiste: “Via Greco dal museo egizio, la cultura non è solo di chi vota Pd”

ROMA – “Per quarant’anni la sinistra ha gestito il mondo della cultura e le poltrone. Il Pd ha fatto da sempre della cultura uno strumento ideologico e invece va restituita a tutti gli italiani e non solo a chi vota Pd. La cultura è trasversale”. Così Andrea Crippa, vicesegretario della Lega, intervistato da Affaritaliani.it, torna

Agenzia beni sequestrati non paga coadiutori? Giudice ordina pignoramenti

ROMA – “Il totale delle procedure che l’Anbsc (Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata) deve pagare sono tre, per un importo complessivo di circa 150.000 euro, ma nessun pagamento viene effettuato, mentre vengo contattata telefonicamente ogni volta da soggetti diversi per richiedere documenti da me prodotti

4shiva: certificazione parità di genere non costo ma opportunità aziende

Anna Maria Gandolfi: "Serve un cambio culturale" Roma, 22 set. (askanews) – "Lo strumento della certificazione diventa uno strumento importante quando l'azienda comprende l'importanza della sua applicazione. È vero che non è uno strumento obbligatorio, vero che le aziende possono usufruire di benefici, però è anche vero che c'è necessità di un cambio culturale. Per