Per GMS75 ritorno alle origini tra rock e vintage

Stile ricercato si lega a ritmo cosmopolita decisamente young
Roma, 10 giu. (askanews) – con la stagione spring summer 2023 gms75 torna alle sue origini restituendo grande importanza alle tecniche quali tintura e lavaggio in capo, che hanno decretato il successo del brand e che oggi vivono nelle inedite combinazioni dal sound rock e dal tocco vintage. a perfetta interpretazione delle esigenze di chi non rinuncia ad uno stile ricercato e ad un’estetica distintiva, la qualità e il know how made in italy si legano ad un ritmo cosmopolita e decisamente young. e’ in quest’ottica che la collezione gms75 sceglie di mantenere la connessione con il passato e la speciale tecnica di tintura vive declinata anche in fibre più naturali. Focus particolare della collezione, il fresco lana (100% lana), è tinto in capo in modo non omogeneo ma armonico, creando un look timeless che vive in tessuti di grande qualità. tra i materiali d’elezione troviamo una morbidissima nappa con concia vegetale che da vita a camicie, field jacket e giacche sfoderate in linea con il mood distressed dell’intera collezione. lo stile accattivante e grintoso strizza l’occhio anche ai modelli più classici dei guardaroba maschile, dove le proposte reinventano un nuovo linguaggio con la complicità dei materiali. Look dall’appeal metropolitano raccontano anche l’unicità di chi indossa un capo gms75. la spring summer 2023 vive in una palette che spazia dagli antracite e i black decisi ai toni più basic e naturali come il chaki, il verde militare e il cuoio. il cuore rock di gms75 si unisce al coro dei messaggi di pace che echeggiano oggi nel mondo, e le fodere all’interno dei capi in pelle sono dipinte a mano con la scritta “pace” in tutte le lingue. empatia, racconti, etica e passione ancora una volta sono sinonimo di gms75.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Festa Cinema Roma 2023, tre italiani in concorso: Cortellesi, Gabbriellini e Torre

(Adnkronos) - Paola Cortellesi ma anche Edoardo Gabbriellini e Roberta Torre. Sono tre i film italiani in concorso alla Festa del Cinema di Roma che si svolgerà quest'anno dal 18 al 29 ottobre.  Uno è il già noto film di apertura, 'C'è ancora domani', opera prima da regista di Paola Cortellesi che ne è anche

Difensore civico, Fardelli: ‘porre rimedio a mancanza tutta italiana, istituire figura nazionale’

(Adnkronos) - “Per la prima volta l’Italia è protagonista sui temi dei diritti con una conferenza internazionale dei difensori civici. L’obiettivo è quello di porre l’attenzione, accendere una luce, su un ruolo poco conosciuto nel panorama italiano a differenza di quello internazionale. Scontiamo il fatto che manca una legislazione nazionale che abbia istituito negli anni

Angus Cloud, l’attore morto “per overdose accidentale”

(Adnkronos) - Angus Cloud è morto per un'overdose accidentale, come confermato dall'ufficio del coroner della contea di Alameda a 'Variety'. La causa del decesso è stata una "intossicazione acuta dovuta agli effetti combinati di metanfetamina, cocaina, fentanil e benzodiazepine", si sottolinea.  Il giovane attore, 25 anni, noto per il suo ruolo nella serie 'Euphoria', è