Segre: io che fui reietta, a 91 anni sono costretta ad avere scorta

“Nonostante l’età sono ritenuta molto pericolosa”
Milano, 9 giu. (askanews) – “Io ho provato ad essere una reietta e in un certo senso lo sono ancora, vittima dell’odio di leoni da tastiera, tanto che la mia carissima amica ministro Lamorgese mi ha imposto, circa tre anni fa, la scorta. E i miei carabinieri che mi scortano (la mia famiglia allargata a cui sono gratissima) mi hanno detto che sono l’unica così vecchia ad avere la scorta in Italia, perché evidentemente, nonostante i miei quasi 92 anni che compirò in settembre, sono ritenuta molto pericolosa. Che poi, avendo l’età che ho, coloro che vogliono anticipare la mia morte non devono aspettare tanto”. Lo ha affermato la senatrice a vita e sopravvissuta ai campi di sterminio nazisti, Liliana Segre, nel corso del suo intervento al convegno “Le vittime dell’odio”, organizzato dall’Oscad al Memoriale della Shoah di Milano a cui hanno partecipato, tra gli altri, la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, il capo della polizia, Lamberto Giannini, e il presidente dell’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori, Vittorio Rizzi. Ricordando che “l’indifferenza (parola che campeggia a caratteri cubitali all’ingresso del Memoriale, ndr) ha avuto e ha tuttora una grandissima parte nel mondo perché è sempre più facile voltarsi dall’altra parte”, Segre ha ricordato che “ogni volta che la vita mi ha dato occasione di combattere l’odio, proprio perché ne sono stata vittima in prima persona, io ci ho provato”, fino a quando “ho messo tutta me stessa nella Commissione per combattere l’istigazione all’odio perché prima di pensare a razzismo, antisemitismo e tutti i vari orribilismi, c’è l’istigazione all’odio. Mentre la maggior parte della gente è indifferente, qualcuno si batte”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Migranti, Meloni a Granada: “Molto soddisfatta, è diventata priorità in Ue”

(Adnkronos) - A termine del Consiglio Europeo informale a Granada, che ha affrontato anche la questione migranti, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si dice "molto soddisfatta di quello che sta accadendo a livello europeo. Per chi conosce le dinamiche un po' di quello che accade qui dentro, oggi obiettivamente ci troviamo in un Consiglio

Farmaci, Geretti (Tor Vergata): “Virus epatite Delta piccolo ma altamente pericoloso”

(Adnkronos) - "Il virus dell'epatite Delta è tra i più piccoli virus che possono infettare uomini e le donne. Tuttavia, è altamente pericoloso. E' un 'virus satellite', perché ha bisogno di prendere in prestito una parte del virus dell'epatite B per formare la propria particella virale. In Italia si stimano 6.000-10.000 pazienti con Hdv, anche

Fedez dimesso oggi, come sta? “Ho bisogno di riposo” – Guarda il video

(Adnkronos) - Fedez salvato dai donatori di sangue. Il rapper è stato dimesso oggi dall'ospedale Fatenebefratelli e può tornare a casa. L'artista era stato ricoverato per due ulcere che hanno provocato un'emorragia e hanno richiesto una trasfusione. "Volevo ringraziare tutta la struttura del Fatebenefratelli, il professor Zappa e soprattutto tutti i donatori di sangue. Cercherò