Hayabusa 2 li ha presi sull’asteroide Ryugu
Roma, 6 giu. (askanews) – La sonda spaziale giapponese Hayabusa2 ha riportato sulla Terra 20 tipi di ammino-acidi dall’asteroide su cui s’è posata nel 2020. Si tratta di una scoperta importante, perché si tratta di sostanze necessarie per le origini della vita. L’ha riferito un ufficiale del ministero dell’Educazione nipponico all’agenzia di stampa Kyodo. Hayabusa 2, a dicembre 2020, ha portato sulla Terra, dopo sei anni di missione, 5,4 grammi di materiale della superficie dell’asteroide Ryugu, a 300 milioni di km dalla Terra. Gli amminoacidi sono le sostanche che compongono le proteine e sono indispensabili per la vita. Questa scoperta potrebbe dare sostanza alla teoria che vorrebbe l’arrivo degli amminoacidi sulla Terra attraverso gli impatti di meteoriti. Il materiale raccolto sull’asteroide è stato tenuto in ambiente sterile e controllato. Non è stato esposto alla luce del sole o raggi cosmici. E’ la prima volta che amminoacidi vengono scoperti nello spazio. Hayabusa 2 ha lasciato la Terra nel 2014, ha raggiunto la sua posizione su Ryugu a giugno 2018, dopo aver viaggiato 3,2 miliardi di cholometri su orbita ellittica attorno al Sole per oltre tre anni. Nel 2019 la sonda ha toccato due volte la superficie dell’asteroide.