Tumore seno, torna “Ora pOSSO” per donne con fragilità ossea

Nel quarto anno riflettori puntati sull’alimentazione
Roma, 9 giu. (askanews) – Fondata sull’ascolto delle pazienti e giunta alla sua quarta edizione, “Ora pOSSO le donne con tumore al seno contro la fragilità ossea”, riparte e si amplia la rete dei sostenitori di Ora pOSSO: ai partner Amgen, Europa Donna Italia e F.I.R.M.O., si aggiunge il patrocinio di ROPI (Rete Oncologica Pazienti Italia), Susan G. Komen Italia e W4O (Women for Oncology), e il sostegno dello sponsor tecnico Acqua Uliveto. Il tumore al seno è il tumore più frequentemente diagnosticato nelle donne in Italia. Ogni anno si ammalano circa 55 mila donne: il 41% nella fascia d’età fino ai 49 anni, il 35% dai 50 ai 69, il 22% oltre i 70 anni. Questa edizione punta i riflettori sull’alimentazione, che per le donne con tumore al seno assume grande importanza. In particolare per le pazienti in terapia ormonale adiuvante è necessaria una dieta equilibrata che permetta la giusta integrazione di calcio e vitamina D. Un’indagine condotta da Europa Donna Italia rivela che in fatto di fragilità ossea che il 97% è a conoscenza degli effetti collaterali a carico dell’apparato scheletrico delle terapie ormonali adiuvanti: il 54% ha ricevuto dall’oncologo informazioni sulla fragilità ossea collegata alle terapie ormonali adiuvanti, nel 14% dei casi le campagne informative sono state fonte di informazione per venire a conoscenza della problematica, il 10% ha cercato informazioni indipendentemente. A livello scheletrico la riduzione repentina dei livelli di estrogeni indotta dalle terapie ormonali adiuvanti espone le pazienti a un’alterazione della qualità ossea e a un maggiore riassorbimento osseo, con aumento del rischio di fratture da fragilità anche per traumi minori, spesso anche con valori di densità minerale ossea normali. È per questo importante intervenire in maniera tempestiva con terapie in grado di ridurre fino al 50% il rischio di fratture da fragilità. Non solo: nell’87% delle pazienti le donne sanno che la nutrizione può essere un prezioso alleato per la salute delle ossa e il 97% è consapevole dell’importanza di calcio e vitamina D per il benessere delle ossa. Ma il passaggio dalla teoria alla pratica vede abbassarsi le percentuali: poco più della metà (58%) delle pazienti ha cambiato abitudini alimentari dopo la diagnosi di tumore al seno e sono appena il 66% quelle che assumono integratori di calcio e vitamina D. Ora pOSSO si nutre dell’interazione costante con le pazienti, che danno voce al loro vissuto e alle loro urgenze attraverso gruppi creati sui social media e forniscono orientamenti preziosi sulle iniziative utili a migliorare la loro qualità della vita. La pagina Facebook @EuropaDonnaItalia ospiterà un calendario mensile di dirette per approfondire con gli specialisti tematiche legate alla fragilità ossea e ai corretti stili di vita, Sul sito dedicato ossafragili.it/oraposso, è possibile trovare tutti gli strumenti utili alle pazienti, come per esempio i programmi specifici di attività fisica dedicati alle pazienti per aiutarle a ‘sapersi muovere’ e mantenere le ossa in salute e a “saper chiedere” per costruire un dialogo efficace con lo specialista e a settembre sarà disponibile un booklet con alcune informazioni pratiche per una dieta bilanciata. La campagna Ora pOSSO è attiva sulla pagina Facebook di Europa Donna Italia e sul sito dedicato ossafragili.it/oraposso con tutti gli aggiornamenti, le informazioni e le novità grazie al contributo di Esperti e pazienti.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Austria, incidente a bus diretto a Trieste: morta 19enne, feriti tre italiani

(Adnkronos) - Tre italiani risultano tra i 46 feriti di un incidente a un bus in Carinzia nel quale è morta anche una ragazza austriaca di 19 anni. A quanto si apprende, la nostra ambasciata a Vienna, in stretto raccordo con la Farnesina, ha seguito la vicenda fin dai primi momenti e ha fornito tutta

Taylor Swift esorta i suoi fan ad andare a votare

(Adnkronos) - Taylor Swift ha esortato, via social, i suoi fan (gli Swifties) a registrarsi per votare alle prossime elezioni di metà mandato. La superstar 33enne è andata su Instagram, dove ha 272 milioni di follower, per pubblicare una dichiarazione sulle storie. "Siete già registrati per votare?", ha scritto la cantautrice.  "Sono stata così fortunata

Video | Invasione di tifosi del Newcastle a Milano: supporter inglese si butta nei Navigli

ROMA – Invasione di tifosi del Newcastle a Milano per la prima partita di Champions che vede i Magpies affrontare il Milan in trasferta. Un supporter inglese in evidente stato di esaltazione prepartita si è tuffato nei Navigli, sfidando a nuoto i vogatori della Canottieri Milano. Il risultato è…esilarante e il video virale. View this