Tumori, verso apertura Prime Center Istituto oncologico romagnolo

Da Bcc contributo 250 mila euro per completare struttura
Roma, 9 giu. (askanews) – Si avvicina l’apertura del “Prime center” dell’Istituto Oncologico Romagnolo, centro che garantirĂ  servizi di medicina integrativa utili a migliorare la qualitĂ  di vita del paziente oncologico durante il lungo percorso di cura. Dopo la presentazione alle istituzioni nazionali e regionali, avvenuta a novembre, presso l’ex complesso scolastico che sorge a San Cristoforo sono arrivate varie classi di studenti per imparare quanto uno stile di vita piĂą attento a tematiche come fumo, alcol, alimentazione ed attivitĂ  fisica possa fare la differenza per minimizzare il piĂą possibile il rischio di sviluppare neoplasie in futuro. In seguito sono iniziati i corsi rivolti ai professionisti della cura contro il cancro. Infine è stato creato un ristretto numero di pazienti ed ex pazienti, tredici in tutto, per un progetto pilota volto ad ultimare il ‘rodaggio’ per apportare gli ultimissimi accorgimenti ad eventuali criticitĂ . Il progetto, alle battute conclusive, è stato rallentato dalla pandemia, ma ha avuto il sostegno del settore privato ed imprenditoriale come la Federazione delle Banche di Credito Cooperativo dell’Emilia-Romagna (Banca Centro Emilia, Emil Banca, BCC Felsinea, Banca Malatestiana, La BCC ravennate forlivese imolese, RivieraBanca, RomagnaBanca, Credito Cooperativo Romagnolo, BCC Sarsina) e Fondosviluppo che hanno garantito un contributo di 250 mila euro complessivi “Le Banche di Credito Cooperativo – sottolinea Mauro Fabbretti, presidente della Federazione BCC dell’Emilia-Romagna – hanno sostenuto con grande convinzione questo progetto che tiene insieme la rigenerazione urbana di una struttura periferica precedentemente abbandonata, come era prima di questo intervento l’ex scuola di San Cristoforo, con la realizzazione di un avanzato centro di ricerca e di educazione alla prevenzione e ai corretti stili di vita, che presta una particolare attenzione alle giovani generazioni. Tutti valori, questi, che fanno parte del nostro Dna”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Ucraina, controffensiva Kiev verso svolta: “Inverno non ci fermerĂ ”

(Adnkronos) - La controffensiva verso la svolta. L'Ucraina colpisce la base della flotta della Russia in Crimea, sfonda la terza linea difensiva di Mosca nella regione di Zaporizhzhia a Sud, avanza verso Bakhmut nell'Est del paese. Kiev, nella guerra iniziata oltre 500 giorni fa, dimostra di poter colpire con continuitĂ  nella penisola occupata dalla Russia.

Ucraina, Usa forniranno Atacms: Kiev avrĂ  missili a lungo raggio

(Adnkronos) - Gli Stati Uniti invieranno all'Ucraina una "piccola quantità" di missili a lungo raggio Atacms (Army Tactical Missile System). Le armi arrivano a Kiev quasi a sorpresa e, seppur in numero ridotto, possono cambiare almeno parzialmente il quadro della guerra contro la Russia. La svolta è stata annunciata da funzionari dell'amministrazione Usa all'emittente Nbc, mentre

Meteo oggi e domani, maltempo sull’Italia: allerta arancione in Lombardia

(Adnkronos) - Maltempo sull'Italia, con allerta arancione in Lombardia e gialla su gran parte del Paese: queste le previsioni meteo di oggi, sabato 23 settembre. Il sistema perturbato in transito sta causando condizioni di spiccata instabilità su gran parte delle regioni centro-settentrionali, in estensione, nella giornata di oggi, a Molise e Campania.  Sulla base delle