Ucraina, Medvedev sui social: “Odio chi è contro Mosca, voglio farli sparire”

ROMA – “Mi viene spesso chiesto perché i miei post su Telegram sono così duri. La risposta è che li detesto. Sono bastardi e presuntuosi. Vogliono la morte per noi e per la Russia. E finché sono vivo, farò di tutto per farli sparire”. È questo il messaggio apparso oggi sul profilo di Dmitry Medvedev, già presidente e primo ministro russo e attuale vicepresidente del Consiglio di sicurezza. La comunicazione, che è già virale e sta suscitando polemiche, è la prima della giornata ed è pertanto priva di riferimenti. È probabile che i destinatari impliciti del messaggio siano i Paesi occidentali, contro cui l’ex presidente si è già schierato più volte nel contesto del conflitto in Ucraina.

Medvedev, come riporta l’agenzia russa Tass, già in passato aveva fatto presente che su Telegram aveva deliberatamente scelto di rinunciare a un linguaggio diplomatico. Parlando all’emittente panaraba Al Jazeera l’ex presidente aveva sottolineato che “lo stile di ciò che viene pubblicato lì indica chiaramente” il suo “coinvolgimento diretto” nell’offensiva militare russa in Ucraina, che ha provocato migliaia di vittime e milioni di sfollati e rifugiati. L’ex premier ha aperto un canale Telegram il 14 marzo, circa 20 giorni dopo l’inizio dell’intervento militare, lanciato lo scorso 24 febbraio, e a oggi è seguito da 340mila persone. Il messaggio odierno giunge sulla scia di numerose dichiarazioni dei vertici del Cremlino, in cui si contesta un atteggiamento da parte dei politici e dei media occidentali incline a seminare “russofobia”. 
]]

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it>

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Infortuni, al Safety Expo al centro valore della sicurezza e ruolo della formazione

(Adnkronos) - Il valore della sicurezza, le soluzioni per risolvere il problema antinfortunistico, il ruolo della formazione. E ancora: tutti gli orizzonti della normativa antincendio, le applicazioni progettuali da seguire per garantire la sicurezza antincendio delle facciate degli edifici civili anche quelli di grande altezza, spesso oggetto di numerosi incidenti. Sono questi i temi che

Turismo, dopo il Covid nel 2023 in calo flussi interni, pesano anche i costi

(Adnkronos) - Dopo il Covid si sperava in una nuova forma di turismo sostenibile, con meno overtourism, più viaggi nel proprio Paese. Tuttavia, dopo un 2022 di revenge tourism, nell’estate 2023 è cresciuta la domanda di voli aerei, la presenza di turisti internazionali, ma si ha avuto un calo dei flussi interni, in seguito all’aumento

Europa League, Mourinho: “Finale Budapest? Roma non l’ha persa”

(Adnkronos) - "Io continuerò a dire fino alla fine che la finale" di Europa League "di Budapest non l'abbiamo persa. Ogni volta che me ne parleranno dirò che non l'abbiamo persa". Così l'allenatore della Roma José Mourinho in conferenza stampa alla vigilia dell'esordio stagione di Europa League contro lo Sheriff. "Oggi però si riparte da