Visa, sabato 11 un giorno intero di viaggio su rete metropolitana

A chi paga con carta contactless Visa. Anche su 3 linee di autobus
Roma, 9 giu. (askanews) – Visa annuncia un’iniziativa di mobilità intelligente che verrà lanciata durante il Salone del Mobile.Milano per tutti i titolari di carte di pagamento contactless Visa: l’11 giugno 2022 Visa offrirà un’intera giornata di viaggio su tutta la rete metropolitana di Milano, oltre che sulle linee 56, 70 e 73, a chiunque utilizzerà una carta di pagamento contactless, smartphone o smartwatch Visa. “Riteniamo che la tecnologia contactless migliori l’esperienza di viaggio, dal momento che facilita l’accesso ai servizi di trasporto pubblico per tutti, sia cittadini che turisti – sottolinea Stefano M. Stoppani, Country Manager di Visa in Italia – Con questa iniziativa, lanciata in concomitanza con l’ultimo weekend del Salone del Mobile, appuntamento che attira milioni di visitatori da tutto il mondo, vogliamo mostrare a tutti quanto sia facile usare una carta di pagamento contactless per accedere ai servizi di mobilità. Questa tecnologia aiuta inoltre le amministrazioni a pianificare meglio il trasporto pubblico in base ai flussi e all’utilizzo da parte dei cittadini.” Per viaggiare gratuitamente l’11 giugno 2022 su tutte le linee della metropolitana di Milano, così come sulle linee di superficie 56, 70 e 73, basteranno tre soli step: 1. avvicinare al tornello abilitato (o al validatore sull’autobus) e fare tap con la propria carta contactless Visa, oppure con lo smartphone/smartwatch. 2. aspettare pochi istanti per la conferma sonora e poi iniziare il viaggio. 3.per uscire dalla metropolitana basterà riavvicinare al tornello abilitato la stessa carta di pagamento contactless, smartphone o smartwatch Visa utilizzati all’inizio del viaggio (sugli autobus non è necessario fare tap per uscire). Da anni Visa collabora con gli operatori del settore del trasporto pubblico in tutto il mondo per promuovere una più efficiente mobilità di rete attraverso l’utilizzo di pagamenti elettronici . Tra le varie tecnologie, quella contactless ha subito mostrato di poter giocare un ruolo chiave nell’incentivare un maggiore utilizzo dei mezzi di trasporto urbano a tutto vantaggio dell’ambiente e della qualità di vita delle persone . Dal 2018, anno in cui è stato lanciato il primo progetto proprio a Milano , sono 23 le città che hanno attivato il pagamento contactless sui mezzi di trasporto, aggiudicando all’Italia il primato per il maggior numero di cittadini che possono accedere ai servizi di trasporto tramite pagamento contactless EMV in Europa. L’ultima iniziativa è stata lanciata il 9 febbraio a Genova .

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Governo, Giorgia Meloni: “Vedo orizzonte di 5 anni, faremo grandi riforme”

(Adnkronos) - "Vedo l'orizzonte dei 5 anni di governo e quell'orizzonte mi serve anche per realizzare le grandi riforme di cui questa Nazione ha bisogno". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al Tg1 dell'edizione delle 20. "Vorrei che questo fosse l'anno delle riforme: vedere i primi mattoni della riforma fiscale, avviare la riforma

Caso Grillo j, “Mi disse che fu violentata da tutti”

(Adnkronos) - (dall'inviata Elvira Terranova) - "Mi hanno violentata, tutti". Singhiozzava e tremava, quella mattina, quando raccontò all'amica lo stupro di gruppo che avrebbe subito la notte prima nel residence di proprietà di Beppe Grillo, da quattro ragazzi, Ciro Grillo e tre suoi amici. A ripercorrere quei momenti è stata oggi, in aula, la giovane

Russia, Lavrov: “Chiediamo fine sanzioni, Usa ci soffocano”

(Adnkronos) - ''Chiediamo la cessazione delle sanzioni e dell'embargo economico disumano'', allargando la richiesta anche per Cuba da "liberare dall'embargo". Lo ha detto il ministro degli Esteri Sergei Lavrov intervenendo all'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Gli Stati Uniti devono abbandonare "le politiche di soffocamento economico''. Lavrov ha, poi, citato le ''sanzioni sulla Siria, che hanno