Bonaccini: “Non mi candido, resto qui a lottare per l’Emilia-Romagna”

BOLOGNA – Stefano Bonaccini sgombera il campo da ogni voce su una sua possibile candidatura alle prossime politiche. “Ci mancherebbe che io mettessi la testa a pensare ad andarmene da qui”, afferma il presidente della Regione Emilia-Romagna, questa mattina a margine dei lavori dell’Assemblea legislativa. “Si sta qui, si combatte e si lotta per far ripartire questa Regione- afferma Bonaccini- che, diciamoci la verità, era già ripartita prima e meglio delle altre”. In ogni caso, assicura il governatore, “non mancherà il mio pieno sostegno alla campagna elettorale e alle proposte che Enrico Letta ha indicato, facendo anche campagna elettorale” a sostegno del Pd e dei suoi candidati.

“PARTITA NON È PERDUTA, ITALIANI INDIGNATI”

Bonaccini, che questa mattina è intervenuto da remoto alla direzione nazionale dem, ribadisce poi che secondo lui quella delle prossime politiche “è una sfida tutt’altro che perduta, come invece sembrano dire i sondaggi, perché tantissimi italiani sono rimasti sorpresi, indignati e scioccati dalla caduta del Governo in un momento così tragico. Peraltro le elezioni erano già convocate per la prossima primavera”.

“NON BISOGNA AVERE PAURA DELLE URNE”

In ogni caso, esorta Bonaccini, “non bisogna mai avere paura delle urne. E penso sia giusto partire da una coalizione che parta da chi ha sostenuto lealmente il Governo Draghi, anche per definire un perimetro europeista, progressista e riformista, secondo i programmi”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Giorgio Napolitano, oggi funerale alla Camera. Mattarella, Macron e Steinmeier in Aula

(Adnkronos) - Oggi a Montecitorio ultimo saluto in forma laica e funerale di Stato per il presidente emerito Giorgio Napolitano, scomparso venerdì scorso a 98 anni. La Camera ospita i funerali che si celebrano alle 11.30 di martedì 26 settembre nell'emiciclo - termine previsto entro le 13 - con le esequie, trasmesse in diretta televisiva

Giorgio Napolitano, il programma dei funerali di oggi

(Adnkronos) - I funerali del Presidente emerito Giorgio Napolitano, scomparso venerdì scorso, si svolgono oggi 26 settembre con diretta tv su Rai 1. Ecco il programma, ancora passibile di integrazioni, per le 'Esequie di Stato con Commemorazione solenne del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano' che si terranno nell'Aula di Montecitorio.  Ore 10.50 - Il Presidente

Grande Fratello, c’è il primo eliminato: chi è

(Adnkronos) - Serata piena di sorprese al Grande Fratello di oggi, 25 settembre. Le danze cominciano con le occhiate romantiche tra Heidi e Massimiliano, che si trasformano in poco tempo in un 'due di picche' da parte di lei che lo giudica, forse, "troppo intraprendente". Un amore mai cominciato e raccontato dalle immagini, commentate da