ROMA – Il presidente del Consiglio Mario Draghi stamattina si è recato al Quirinale. Il colloquio con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si inserisce nell’ambito dei “contatti interlocutori” che, dopo l’apertura della crisi di Governo, si stanno susseguendo a livello politico e istituzionale anche perchĂ© è stato lo stesso capo dello Stato, la scorsa settimana, a chiedere al premier un passaggio alle Camere dopo aver respinto le sue dimissioni arrivate in seguito allo strappo M5S sul dl Aiuti.
Nel colloquio, viene fatto notare da fonti qualificate, sicuramente il presidente del Consiglio avrĂ informato Mattarella del suo viaggio in Algeria, da dove è rientrato ieri. Il tema energia è una delle questioni piĂą urgenti in queste ore anche nell’agenda politica e istituzionale italiana. Draghi avrĂ riferito al capo dello Stato delle intese siglate ieri ad Algeri.
DRAGHI VEDE LETTA
Il premier, che stamane ha incontrato anche il segretario Pd Enrico Letta, dopo ‘la tappa’ al Quirinale è rientrato a Palazzo Chigi.
LEGGI ANCHE: Mercoledì si vota la fiducia a Draghi. Accordo Fico-Casellati: “Prima al Senato”
CENTRODESTRA DI GOVERNO A PRANZO DA BERLUSCONI
Vertice dei partiti di centrodestra che sostengono il Governo a Villa Grande, nella residenza romana di Silvio Berlusconi che, a causa della crisi nella maggioranza, ieri è rientrato dalla Sardegna nella Capitale dove ha riunito i suoi per fare il punto in vista delle comunicazioni di Mario Draghi al Parlamento domani.
Al pranzo a Villa Grande i leader e i rappresentanti di Fi, Lega, Coraggio Italia, Udc, Noi con l’Italia, Italia al Centro.
SALVINI RIUNISCE I GOVERNATORI LEGHISTI
In mattinata si è tenuta anche una riunione, in videocollegamento, tra Matteo Salvini e tutti i governatori della Lega. Accanto al leader è presente anche il ministro e vicesegretario Giancarlo Giorgetti.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it