La proposta di Arcigay Napoli: “Intitolare strade a Pannella e Raffaella Carrà”

NAPOLI – Il consiglio direttivo di Antinoo Arcigay Napoli ha inoltrato al sindaco Gaetano Manfredi all’assessora per le Pari Opportunità Emanuela Ferrante del Comune di Napoli la richiesta ufficiale di intitolare una strada a Marco Pannella e un’altra a Raffaella Carrà.

“Chiediamo all’amministrazione l’intitolazione di una strada a Marco Pannella – si legge nella richiesta – proprio in un momento storico in cui alcuni diritti, come quello dell’aborto, dati per acquisiti, sono messi sotto duro attacco da parte di forze reazionarie e anacronistiche”. Marco Pannella è stato consigliere comunale nella città di Napoli e proprio a Napoli ha fondato Radio Radicale.

“Scomparsa lo scorso anno, Raffaella Carrà, da sempre innamorata profondamente della nostra città e della cultura napoletana, invece è considerata nel modo simbolo della cultura italiana oltre che baluardo e simbolo riconosciuto a tutela e difesa dei diritti civili”.

“Dopo il grande successo del Napoli Pride – si legge ancora nella richiesta – crediamo sia il momento giusto per non fermarsi e anzi rilanciare anche simbolicamente la battaglia sui diritti proprio da Napoli, dalla nostra città, da sempre è simbolo di accoglienza e inclusione”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Messina Denaro morto, il fratello del piccolo Di Matteo: “Perdono impossibile”

(Adnkronos) - La morte di Matteo Messina Denaro? "Ancora devo metabolizzare la notizia. Con sé si porta dietro tanti segreti. Ero certo che non avrebbe collaborato". A dirlo all'Adnkronos è Nicola Di Matteo, fratello di Giuseppe, il bambino strangolato e poi sciolto nell'acido, su ordine, tra gli altri, di Giovanni Brusca, allora latitante e boss

Da Riina a Provenzano, i boss morti dietro le sbarre

(Adnkronos) - (di Elvira Terranova) - Sono tutti morti in ospedale, da detenuti, gli ultimi boss mafiosi. Tutti ex latitanti, ma morti dietro le sbarre. Da Totò Riina a Bernardo Provenzano, all'ultimo stragista di Cosa nostra Matteo Messina Denaro. E tutti in condizioni di salute gravissime. A partire da Bernardo Provenzano, boss di Corleone, morto

Carburanti, benzina e diesel: oggi prezzi in lieve calo

(Adnkronos) - Lieve calo, oggi, per i prezzi di benzina e diesel. Tornano a scendere quindi le quotazioni dei prodotti raffinati, confermando la forte instabilità dei mercati petroliferi internazionali delle ultime due settimane. Invariati i listini dei prezzi consigliati dei carburanti dei maggiori marchi, scendono leggermente le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa, sulla