Vaccini, Speranza: “Ok da Ema ed Ecdc alla quarta dose per gli over 60”

ROMA – “Proprio oggi le due istituzioni internazionali di riferimento, l’Ema (l’Agenzia europea del farmaco) e l’Ecdc (il Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie) hanno dato il via libera alla smministrazione del secondo richiamo della quarta dose alle persone al di sopra dei 60 anni di etĂ . GiĂ  nella giornata di oggi adegueremo le nostre linee guida, le nostre indicazioni a questa determinazione di Ema ed Ecdc per aprire immediatamente, sui nostri territori, la somministrazione della quarta dose anche a persone sopra i 60 anni”. Lo ha annunciato Roberto Speranza, ministro della Salute, intervenendo al 12° Congresso nazionale Uil Pensionati in corso a Roma fino al 13 luglio.

SPERANZA: VACCINO VERO ELEMENTO DI CAMBIAMENTO DELLA PANDEMIA

“Le forze di rappresentanza del lavoro- ha ricordato il ministro- in particolare quelle dei pensionati, sono sempre state molto sensibili alla tutela della salute delle persone e quindi- ha proseguito rivolgendosi alla platea- vi chiediamo una mano a far capire che il vaccino è stato il vero elemento di cambiamento della pandemia. In passato, con gli stessi numeri di oggi eravamo costretti a chiusure drammatiche. Oggi abbiamo un elevato numero di casi, ma le percentuali delle ospedalizzazioni sono molto differenti. Questo perchĂ© i vaccini sono efficaci, sicuri e possono prevenire le ospedalizzazioni gravi. Per questo- ha ribadito Speranza- vi chiediamo di aiutarci ancora a far capire, soprattutto ai piĂą fragili, quanto sia importante stare ancora dentro questo percorso”. “Quella della pandemia- ha ricordato infine- è una sfida ancora aperta, guai a pensare che la battaglia contro il Covid sia vinta, è invece ancora in corso e tutti dobbiamo mantenere livello di attenzione e prudenza”, ha concluso.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Ucraina, Kiev: “Distrutti 17 droni russi”

(Adnkronos) - La scorsa notte, le forze di difesa aerea dell’Ucraina hanno distrutto 17 droni. In totale, le truppe russe hanno lanciato 24 veicoli aerei senza pilota. Lo ha reso noto l'aeronautica militare di Kiev, aggiungendo che l'esercito russo ha colpito una raffineria di petrolio a Kremenchuk, causando un incendio. Il lavoro nell'impianto è stato

Sudan, Cnn: “Kiev dietro attacchi contro Wagner”

(Adnkronos) - I servizi speciali ucraini sono probabilmente dietro una serie di attacchi di droni e un'operazione di terra diretta contro una milizia appoggiata da Wagner vicino alla capitale del Sudan. Lo ha scoperto un'indagine della Cnn, sollevando la prospettiva che le conseguenze dell'invasione russa dell'Ucraina si siano diffuse lontano dalla linea del fronte. Parlando

Carburante, prezzi benzina e diesel oggi 20 settembre

(Adnkronos) - Prezzi benzina e diesel oggi 20 settembre 2023: fermi i listini dei maggiori marchi di carburante, ma la Staffetta Quotidiana registra da parte delle pompe bianche. Le medie dell'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese, elaborati dalla Staffetta, vedono la benzina self service a 2,005 euro/litro (+1 millesimo, compagnie 2,011, pompe bianche 1,992), diesel